Rassegna Stampa Online
Condominio e appalto di opere di manutenzione: quando e come può essere fatta valere la penale? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Lavori di manutenzione straordinaria, data di inizio e termine finale, operatività e computo della penale. Nell'epoca delle detrazioni ed agevolazioni fiscali per l'esecuzione degli interventi di ristrutturazione,
leggi tutto…
Delibere assembleari ed atto di conciliazione giudiziale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Un verbale di conciliazione giudiziale è vincolante per il Condomini o anche se alcuni condòmini recedono successivamente. La conciliazione giudiziale è un istituto previsto dall'art. 185 che consente
leggi tutto…
I clienti del negozio in condominio parcheggiano &quo t;come da regolamento" (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le conseguenze penali del parcheggio abusivo dei clienti. Quando nel caseggiato si trovano negozi inevitabile il conflitto con gli altri partecipanti al condominio. Il problema che molto spesso i clienti
leggi tutto…
Il licenziamento del dirigente è giustificato in caso di disallineamento con i vertici aziendali (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche in una sola esternazione del dirigente è ravvisabile una motivazione congrua circa la giustificatezza del motivo di licenziamento, idonea a escludere
leggi tutto…
Il Regolamento sui fornitori europei di servizi di crowdfunding (Parte I) (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 10 novembre 2021 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (di seguito,
leggi tutto…
La Russia esce dal Consiglio d'Europa (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 1° marzo la Corte europea dei diritti dell'Uomo ha adottato misure cautelari contro la Russia per le violazioni dei diritti umani commesse sul
leggi tutto…
Mutamento del giudice: è possibile statuire su questioni preliminari, prove e costituzione delle parti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il giudice, a seguito del mutamento dell'organo giudicante, ha il potere di analizzare ex novo tutte le questioni preliminari, l'ammissione delle prove (anche
leggi tutto…
Permessi L. n. 104/1992 e congedo straordinario anche per gli uniti civilmente. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. "Al fine di evitare comportamenti discriminatori nei riguardi di due situazioni giuridiche comunque comparabili (uniti civilmente e coniugi), seppure l'art. 78 del codice civile non venga espressamente richiamato dalla legge n. 76/2016, ai fini del riconoscimento dei benefici in parola va riconosciuto sussistente il rapporto di affinità anche tra l'unito civilmente e i
leggi tutto…
Riscossione di crediti previdenziali e impugnazione nel merito: legittimato passivo è l'INPS (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Un contribuente scopre di avere un debito per crediti previdenziali dopo aver richiesto un est ratto di ruolo presso l'Agenzia delle Entrate. Dal momento che non
leggi tutto…
Satira o diffamazione? Qual è il limite? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Avvocat oAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Serena Conte. Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l'ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è previsto e tutelato dalla nostra Costituzione, ai sensi dell'articolo 31. Questo significa che grazie alla satira è concesso veicolare anche notizie non vere, poiché, se scopo della satira è proprio
leggi tutto…
Sexting e minori, una pronuncia dal forte valore sociale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il fenomeno del sexting consiste nella condivisione di messaggi a sfondo sessuale attraverso l'utilizzo di pc o dispositivi mobili in rete. Accade quasi tutto
leggi tutto…
Verso la fine della ''new normality'', si chiude lo stato di emergenza (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 17 marzo 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di
leggi tutto…