Rassegna Stampa Online
Apposizione di paletto dissuasore all'ingresso della strada, quali limiti in caso di esistenza di passo carrabile? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Descrizione: installazione di paletto dissuasore e passo carrabile, autorizzazioni in potenziale conflitto, provvedimento amministrativo e requisiti di compatibilità
leggi tutto…
Avvocati, il mancato invio del Modello 5 è illecito disciplinare (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Brutte notizie per gli avvocati non in regola con l'invio del " Modello 5" a Cassa Forense. Come è noto, tra gli adempimenti previdenziali degli iscritti alla
leggi tutto…
Il condominio può accettare l'eredità di un condomino moroso in nome e in luogo dell'erede rinunciante? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di Como ci indica quali sono i presupposti perché la domanda del condominio vada a buon fine. Se nel patrimonio del defunto è compreso un immobile (ad esem pio un appartamento), questo bene viene
leggi tutto&h ellip;
La figura del Direttore Lavori: contratto d'opera intellettuale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Come si qualifica l'incarico di Direttore dei Lavori in una fattispecie di appalto? Ha qualche commistione con l'impresa a cui vengono appaltati i lavori? Quali sono i suoi compiti e quale la sua diligenza?
leggi tutto…
Mediazione su ordine del giudice: il termine di 15 giorni non è perentorio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La mediazione obbligatoria è prevista dalla legge in determinate materie. La mediazione può essere predisposta anche su ordine del giudice, se ricorrono particolari condizioni
leggi tutto…
Progettista: clausole di esclusione della copertura assicurativa (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Qual è il rischio garantito nella polizza sottoscritta dal direttore dei lavori? Differenza tra danni all'opera e danni ai terzi. Ogni professionista ricorre a una polizza assicurativa che lo copra dai rischi
leggi tutto…
Sottotetto e presunzione di co ndominialità (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Se non c'è un titolo contrario, il sottotetto è condominiale allorquando, per caratteristiche strutturali e funzionali, sia destinato all'uso comune. In ambito condominiale, non è infrequente che sorgano
leggi tutto…