Rassegna Stampa Online
Avvocati, l'accordo sul compenso si prova solo per iscritto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Avvocato e cliente hanno pattuito a voce un compenso di favore, ma poi, come a volte capita, il rapporto si logora e l'avvocato recapita al cliente la
leggi tutto…
Contratto di leasing, responsabilità dell'utilizzatore in caso di furto e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Nell'ordinanza n. 24892/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai profili di responsabilità dell'utilizzatore nel contratto di leasing. Il caso: La societa' Delta s. r. l. e i garanti proponevano opposizione avverso il decreto con cui il Tribunale di Milano aveva ingiunto loro - in solido - di pagare la somma di 106. 745,66 Euro in favore della Alfa s. p. a. , a fronte del
leggi tutto…
Cooperative, condominio e legale rappresentanza (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Amministrazione del condominio costituito in forma di cooperativa: come funziona? Una cooperativa può amministrare un condominio?. La realtà condominiale e quella delle cooperative possono intrecciarsi
leggi tutto…
Impianti elettrici e legge n. 46/90: i costi di messa a norma sono spese per la conservazione e vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'impianto elettrico in condominio, i costi di messa a norma vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà . Adeguamento alle norme di sicurezza dell'impianto elettrico condominiale e ripartizione
leggi tutto…
Intercettazioni: facoltà di utilizzazione in altri procedimenti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art. 270 c.p.p. &e grave; la norma che consente la traslazione dei risultati intercettivi tra differenti procedimenti
leggi tutto…
La soluzione alla morosità condominiale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Soluzioni Condominio propone un soluzione unica che risolve il problema della morosità utilizzando la garanzia "Condominio Facile" di durata annuale con rinnovo automatico
. leggi tutto…
Legittima la comunicazione dell'impedimento del difensore a mezzo pec (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'ordinanza con cui si procede alla nomina del difensore d'ufficio è nulla nel caso in cui il legittimo impedimento del difensore di fiducia sia stato trasmesso tempestivamente a mezzo pec. Questo è il principio affermato
leggi tutto…
Marito vende la casa al padre, la prende in comodato e poi si separa: è abuso del diritto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con l'ordinanza del 30 settembre 2021 n. 26541 (testo in calce) si è occupata di una fattispecie assai articolata. Un uomo, in procinto
leggi tutto…
Montascale in condominio, quando è possibile? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando e in che modo è possibile procedere all'installazione di un montascale o servo scale in condominio. Il montascale (anche detto servo scale) è una tipologia di dispositivo meccanico che viene utilizzato
leggi tutto…
Personale militare: assegnazione alloggio di servizio al coniuge separato (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Avv. Danilo Argeri. Il coniuge al quale è attribuito l'alloggio in sede di separazione è da considerarsi un occupante sine titulo protetto Al personale de ll'Esercito italiano, della Marina militare e dell'Aeronautica militare e al personale civile del Ministero della difesa, nonchè al personale di Forze armate estere ed al personale dell'Arma dei carabinieri in servizio in ambito interforze
leggi tutto…
Revoca dell'ammissione al lavoro all'esterno: il potere del magistrato di sorveglianza (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Magistrato di Sorveglianza può provocare l'inefficacia dell'ammissione al lavoro all'esterno ex art. 21 O.P., attraverso la revoca
leggi tutto…
Valida la notifica del decreto ingiuntivo telematico senza la procura alle liti allegata (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 27154/2021, pubblicata il 6 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa alla necessità o meno, ai fini della validità della notifica di un decreto ingiuntivo telematico, che venga allegata la procura alle liti del legale della parte ricorrente. IL CASO: La vertenza prende le mosse da un decreto ingiuntivo che veniva
&nbs p; leggi tutto…