Rassegna Stampa Online
Cablaggi negli edifici: realizzazione e manutenzione (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Cablaggi negli edifici, le norme per l'installazione e le agevolazioni fiscali. Gli interventi sui cablaggi degli edifici sono all'ordine del giorno: dalla manutenzione alla realizzazione di nuovi impianti
leggi tutto…
Caccia e animali.Illecita detenzione di fauna selvatica protetta (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 31345 del 10 agosto 2021 (UP 21 apr 2021) Pres. Andreazza Est. Reynaud Ric. Lioni Il reato di illecita detenzione di fauna selvatica protetta - condotta rilevante rispetto alle materie dell'ambiente e dell'ecosistema, attribuite all a legislazione statale esclusiva - quale previsto dall'art. 30, comma 1, l. 157/1992 certamente sussiste laddove la detenzione non sia stata
leggi tutto…
Che cosa vuol dire vista e piaciuta? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Con dominio - immobili - locazioni
Obblighi del venditore e garanzia, vizi apparenti e occulti, clausole di limitazione della garanzia. L'espressione vista e piaciuta è sovente richiamata nelle clausole dei contratti di compravendita , soprattutto
leggi tutto…
Corte costituzionale: legittimi i Dpcm per il contrasto al Covid (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'Ufficio Stampa della Corte costituzionale, col comunicato del 23 settembre 2021, ha fatto sapere che La Corte costituzionale ha giudicato non fondate le
leggi tutto…
Dai bambini ai diritti (altalex.com)Fonte: Alta lex, Notizie Giuridiche
Quando si parla di bambini, inevitabilmente si parla di diritti e interesse superiore del bambino che, però, restano il più delle
leggi tutto…
Finestra sul muro comune: quando è legittima? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il discrimine tra maggiore uso e servità di veduta. Ci occupiamo oggi della problematica relativa all' apertura di finestre e varchi (porte, etc.) sui muri di proprietà di tutti i condòmini , tema molto
leggi tutto…
Maggioranza "dispettosa", se ci sono i numeri
(condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Non si può contro una decisione formalmente corretta, a meno che à un caso che mi è stato sottoposto di recente da una persona che oggi mi consente qui di parlare di un tema spesso ricorrente in ambito
leggi tutto…
Mancata indicazione degli estremi del decreto prefettizio nel verbale di contestazione:conseguenze (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. E' illegittimo il verbale per eccesso di velocità rilevato con l'autovelox se nello stesso non sono indicati gli estremi del decreto del prefetto che ha autorizzato la rilevazione sul tratto di strada interessato. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 25222/2021, pubblicata il 17 settembre 2021. IL CASO: un automobilista proponeva opposizione innanzi al
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 23/09/2021 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Senato - Presentato disegno di legge S.2400 Disposizioni per l'adeguamento della composizione degli organismi bicamerali alla riduzione del numero dei parlamentari d i cui alla legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1
leggi tutto…
Polizza sanitaria di Cassa Forense: quanto è utilizzata? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassa Forense, nel 2001, in attuazione a quanto previsto dal Regolamento per l'ero gazione dell'Assistenza, aveva stipulato, in favore degli
leggi tutto…
Riforma della giustizia: come cambia il processo penale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Come noto, per la risonanza mediatica della notizia, nella giornata del 23 settembre è stato approvato il disegno di legge n. 2353 di delega al Governo per
leggi tutto…
Urbanistica.Impianto di climatizzazione contenuto in un controsoffitto non costituisce volume tecnico (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez.IV n. 5966 del 20 agosto 2021 I volumi tecnici sono per definizione soltanto quelli allocati al di fuori del corpo dell'edificio (ma ad esso funzionali) i quali non vengono computati solo ed in quanto insuscettibili di autonoma utilizzazione. Nello stesso senso depone la risalente, ma, invero, ancora attuale, Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n. 2474 del 1973
leggi tutto…
Videosorveglianza in condominio e molestie del vicinato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il tema della videosorveglianza è sempre uno dei più delicati del panorama giuridico italiano, soprattutto perché spesso trovano applicazione normative diverse
leggi tutto…