Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 11486 del 30/04/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Prima Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla questione, ritenuta di massima di particolare importanza, concernente la nullità dei contratti stipulati in conformità d'intese restrittive della concorrenza, al fine di verificarne l'applicabilità alle fideiussioni bancarie prestate in conf ormità delle
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 12944 del 13/05/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Sezione lavoro ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla articolata questione, ritenuta di massima di particolare importanza, concernente la censurabilità, o meno, in sede di legittimità - sotto il profilo della violazione di legge - dell'interpretazione del titolo esecutivo ad opera del giudice dell'esecuzione o delle
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 12945 del 13/05/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Sezione lavoro, in relazione a vicenda concernente la revoca della prestazione assistenziale intervenuta a seguito di verifica amministrativa al fine di accertare la permanenza dei relativi requisiti, ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla articolata questione, ritenuta di massima di particolare importanza, concernente
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 20844 del 21/07/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Terza Sezione Civile ha rimesso al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima di particolare importanza relativa alla questione se il reclamo avverso l'ordinanz a che dichiara l'estinzione del processo esecutivo debba essere presentato obbligatoriamente in forma telematica ex art. 16 bis, comma 3 del d.l. n. 179 del 2012, conv. in l., n. 221 del
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 9362 del 08/04/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Seconda Sezione ha trasmesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite delle questioni, rispettivamente oggetto di contrasto e di massima di particolare importanza, circa il contenuto della certificazione che deve rendere il difensore, ex art. 35-bis del d.lgs. n. 25 del 2008, inserito dall'art. 6, comma 1, lett. g), del d.l. n. 13 del 2017, rispetto alla
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 9377 del 08/04/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Sezione lavoro ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 38 del d.P.R. n. 818 del 1957, con riferimento agli artt. 3 e 38 Cost., nella parte in cui non include, tra i soggetti ivi elencati, anche i maggiori orfani e interdetti dei quali risulti provata la vivenza a carico degli ascendenti
.
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 9378 del 08/04/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Sezione lavoro ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 6-bis, del d.l. n. 69 del 1988, conv., con modif., dal la l. n. 153 del 1988, con riferimento agli artt. 11 e 117, comma 1, Cost., in relazione all'art. 2, paragrafo 1, lett. a), b) ed e) e all'art. 11, paragrafo 1, lett. d), della dir. 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo 'status'
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza n. 14143 del 24/05/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLe domande relative a diritto di credito, analoghi per oggetto e titolo, in quanto fondati su analoghi, seppur diversi, fatti costitutivi, che tuttavia si inscrivano nell'ambito di una relazione unitaria tra le parti, anche di mero fatto, non possono - a pena di improponibilità della domanda e ferma la possibilità di sua riproposizione in cumulo oggettivo ex art. 104 c.p.c. con tutte le altre
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza n. 20919 del 21/07/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileL'avviso bonario avente ad oggetto il pagamento di sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni al codice della strada non è autonomamente impugnabile per soli vizi formali propri, senza estensione della contestazione, in funzione cd. recuperatoria, alla validità degli atti ad esso prodromici, trattandosi di crediti per pretese non tributarie per le quali il legislatore ha configurato un
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 11430 del 30/04/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileIn materia di previdenza in favore degli iscritti alla gestione separata, la Sezione Lavoro ha affermato che il principio di automaticità delle prestazioni previ denziali, ex art. 2116, comma 1, c.c., non si applica ai collaboratori coordinati e continuativi in regime di monocommittenza iscritti alla suddetta gestione, in quanto essi, al pari dei lavoratori autonomi, sono gli unici titolari dal
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 1 5693 del 04/06/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Prima sezione civile ha rimesso alle Sezioni Unite la questione afferente alla individuazione del giudice munito di giurisdizione, anche con riferimento all'applicazione del criterio della residenza abituale del minore, in relazione all'accertamento dello stato di abbandono ed alla dichiarazione di adottabilità di una minore, cittadina moldava, ancorché residente con i genitori, di nazionalità
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 18011 del 23/06/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa servitù di gasdotto rientra, per effetto di quanto previsto dall'art. 3 della l. n. 154 del 2016, tra quelle passibili di costituzione coattiva ope judics su domanda dell'esercente il servizio di distribuzione del gas e non del proprietario del fondo interessato alla relativa erogazione, dovendosi il fondo dominante individuare - come confermato dall'art. 3 cit., che impone di consentire il
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 21983 del 30/07/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLe Sezioni Unite, a risoluzione di una questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che, ai fini dell'operatività della garanzia per R.C.A., l'art. 122 del codice delle assicurazioni private va i nterpretato conformemente alla giurisprudenza eurounitaria nel senso che la circolazione su aree equiparate alle strade debba intendersi come quella effettuata su ogni spazio ove il
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 22157 del 03/08/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa III Sezione civile ha enunciato, nell'interesse della legge ed ai sensi dell'art. 363, comma 3, c.p.c., il seguente principio di diritto: 'Nel caso di garanzie concesse dallo Stato o poste comunque a carico del pubblico Erario da specifiche disposizioni di legge in relazione a debiti di particolari categorie di soggetti, esse, in difetto di elementi testuali in tal senso nella disciplina
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 24413 del 09/09/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLe Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto:
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 25478 del 21/09/2021 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLe Sezioni Unite, pronunciando a risoluzione di contrasto, hanno affermato il seguente principio di diritto nell'interesse della legge, ex art. 363, comma 3, c.p.c.:
leggi tutto…