Rassegna Stampa Online
Attivazione SPID (pst.giustizia.it)
Fonte: Ministero della Giustizia, PSTAttività di verifica su Reginde (pst.giustizia.it)
Fonte: Ministero della Giustizia, PSTCaccia e animali.Prelievo in deroga (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 2835 del 9 marzo 2021 L'art. 9 della Direttiva 2009/147/CE consente agli Stati membri di derogare alle misure di protezione delle specie (previste dagli artt. da 5 ad 8) per determinate ed eccezionali circostanze, tra le quali l'esigenza di " consentire in condizioni rigidamente controllate e in modo selettivo la cattura, la detenzione o altri impieghi misurati di
leggi tutto…
Confisca diretta e prova della lecita provenienza del denaro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza 17 novembre 2020 - 23 febbraio 2021, n. 7021 (testo in calce) la Sesta Sezione della Corte di Cassazione ha adito le Sezioni Unite, formulando il
leggi tutto…
Congedo per malattia, svolgimento di altra attività e licenziamento disciplinare. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 marzo 2021, n. 8443. Licenziamento disciplinare - Interruzione del vincolo fiduciario - Svolgimento di attività di allenatore di calcio durante il congedo per malattia - Intervento all'anca e Rallentamento della definitiva guarigione clinica - svolgimento di attività ben più faticosa di quella prevista dalle mansioni impiegatizie assegnate. Con
leggi tutto…
I danni da rigurgito fognario e la responsabilità del Condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Danni ad immobile, presupposti per responsabilità ex art. 2051 Cod. Civ., nesso di causa. Nelle plurime ipotesi di vertenze portate alla attenzione delle aule di giustizia, non manca certamente la richiesta
leggi tutto…
Integrazioni salariali Covid-19: le istruzioni dell'INPS (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'INPS, con la circolare del 17 febbraio 2021 n. 28, illustra e fa chiarezza sulle principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2021 (Legge 30 dicembre
leggi tutto…
Mutamento del rito: nessuna sanatoria e' prevista per le decadenze processuali gia' maturate (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con il mutamento del rito restano ferme le decadenze processuali maturante in precedenza, non essendo possibile la rimessione in termini. Così si è espressa la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7696/2021, pubblicata il 18 mar zo 2021. IL CASO: Il proprietario di due terreni, che erano stati oggetti di espropriazione da parte del comune e dell'istituto autonomo case
leggi tutto…
Privacy: il parere n. 19 non può applicarsi alle associazioni non ordinistiche (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le realtà rappresentate nell'Elenco del Mise non sono assoggettabili alle norme di riservatezza, che il Codice della Privacy impone alle organizzazioni di tipo ideologico, politico o religioso. Resta invece essenziale il quadro della Legge 4 del 2013
. leggi tutto…
Punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro: al via il Protocollo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto il " Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di
leggi tutto…
Radio e podcasting: c'è appeal! (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La radio, con le sue più moderne derivazioni, è ancora un fenomeno di massa? La risposta, secondo la ricerca del Censis titolata " La transizione
leggi tutto…
Start-up innovative: per l'atto costitutivo serve il notaio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 17 febbraio 2016, che disciplina le " modalità di redazione degli atti costitutivi di società a
leggi tutto…
Urbanistica. Applicabilità dell'art. 131-bis cod. pen.nelle ipotesi di violazioni urbanistiche e paesaggistiche (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 8221 del 2 marzo 2021 (UP 14 dic 2021) Pres. Andreazza Est. Noviello Ric. Castig lione Ai fini della applicabilità dell'art. 131-bis cod. pen., nelle ipotesi di violazioni urbanistiche e paesaggistiche, la consistenza dell'intervento abusivo - data da tipologia, dimensioni e caratteristiche costruttive - costituisce solo uno dei parametri di valutazione, assumendo rilievo anche
leggi tutto…