Rassegna Stampa Online
Congedo 2021 per genitori dipendenti con figli affetti da Covid-19 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I lavoratori sono legittimati ad assentarsi dal lavoro usufruendo dei congedi e dei permessi disciplinati dal
leggi tutto…
Covid-19: cosa ci manca del pre-pandemia? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quali sono le cose, del pre-covid, di cui sentiamo maggiormente la mancanza? Secondo un'analisi condotta da
leggi tutto…
Disdetta del contratto di manutenzione dell'ascensore e legittimazione giudiziale dell'amministratore. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando si può recedere dal contratto di manutenzione dell'ascensore? Come si qualifica il condominio? L'amministratore munito di procura per il primo grado di giudizio ha necessità di chiedere altra autorizzazione assembleare per i gradi successivi?
& nbsp; leggi tutto…
Esame Avvocato: il podcast, episodio 1 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Finalmente l'Esame Avvocato 2020 ha una data per la prima prova: 20 maggio 2021. Sarà un esame nuovo, diverso dal solito. La prima prova, in particolare, sarà
leggi tutto…
Esame Avvocato: il podcast, episodio 2 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La vera novità del nuovo Esame Avvocato è l'orale "rafforzato": di cosa si tratt a? E come prepararsi a una novità così
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 29/04/2021 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Senato - Presentato disegno di legge S.2192 Modifiche al codice penale in materia di reato di nudo falsificato Senato - si è svolta almeno una VOT AZIONE Senato - si è svolta la votazione finale relativa a disegno di legge S.2168 Conversione in legge del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del
leggi tutto…
Reddito di emergenza: termine per le domande prorogato al 31 maggio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il differimento del termine per l'invio delle domande è stato autorizzato, con nota protocollo numero 0003478.23-04-2021, dal Ministero del Lavoro e delle
leggi tutto…
Responsabilità ex art. 2051 c.c e criterio del "normale utilizzo della cosa in custodia " (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 11122 del 28 aprile 2021 La Corte di Cassazione torna ad occuparsi della problematica relativi ai profili e ai limiti di responsabilità del custode ex art. 2051 c. c. per le lesioni cagionate a terzi dalle cose in custodia e dell'onere della prova che grava su di esso. Il caso: G. T. convenne in giudizio G. R. , in proprio e quale titolare dell'omonima ditta
leggi tutto…
Rifiuti.Apriamo le scatole nere del rifiuto EER 191212 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Apriamo le scatole nere del rifiuto EER 191212 di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Se l'amministratore di condominio "trucca" il rendiconto i condomini possono denunciarlo per truffa (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniI magistrati possono indagare e processare l'amministratore infedele anche di loro iniziativa, al ricorrere di una particolare circostanza. Il rendiconto annuale di gestione è il documento contabile attraverso
leggi tutto…
Sequestro preventivo: non impugnabile il parere del Pm contrario alla revoca (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non è impugnabile il parere del pm contrario alla revoca del sequestro preventivo. Non si applica al sequestro preventivo l'art. 263 c.p.p. che onera il pm a
leggi tutto…
Urbanistica.L'evoluzione del Permesso di Costruire ed il Decreto Semplificazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
L'evoluzione del Permesso di Costruire ed il Decreto Semplificazione di Antonio VERDEROSA
leggi tutto…