Rassegna Stampa Online
Beni culturali.Installazione dehors (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 3583 del 28 gennaio 2021 (CC 10 dic 2020) Pres. Marini Est. Semeraro Ric. Polizia Le pubbliche piazze, vie, strade, e altri spazi urbani, laddove rientranti nell'ambito dei Centri Storici, ai sensi del comma 1 e del comma 4, lettera g), dell'articolo 10 del decreto legislativo n. 42 del 2004, sono qualificabili come beni culturali indipendentemente dall'adozione di una
leggi tutto…
Decreto ingiuntivo per debiti di anni precedenti, legittimo chiederlo sulla base dell'ultimo rendiconto. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il decreto ingiuntivo contro il condomino moroso p uò concernere spese condominiali degli anni addietro?. Credito pregresso, posta creditoria Comegiù affermato in passato dalla giurisprudenza, gli oneri
leggi tutto…
Il fenomeno del deepfake: sappiamo distinguere cos'è vero? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'evoluzione tecnologica ha modificato radicalmente il modo in cui l'uomo arriva a percepire se stesso, la propria identità , la propria immagine, nonché le
leggi tutto…
Il saggio grafico nella perizia grafica forense (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il rilascio del saggio grafico è uno strumento di indagine fondamentale per il lavoro peritale. Il giudice dispone l'acquisizione del saggio grafico che deve
leggi tutto…
Intelligenza artificiale e giustizia: come si certifica l'analisi predittiva (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Torniamo a parlare di Giustizia predittiva, con qualche novità ! La prima riguarda alcuni interessanti risultati raggiunti nell'analisi predittiva realizzata su
leggi tutto…
L'evoluzione della CEDU nella gerarchia delle fonti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il legislatore del 1942 tracciò all'art. 1 delle disposizioni preliminari al c.c. la gerarchia delle fonti del diritto, che ad oggi risulta insufficiente per
leggi tutto…
La rinuncia alle parti comuni: possibilità e conseguenze in relazione alla disciplina della ripartizione delle spese ed agli assetti proprietari (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Rinunciare all'uso delle parti comuni, possibilità e conseguenze. Un condòmino, salvo particolari vincoli contenuti in un regolamento condominiale di natura contrattuale, ha diritto a rinunciare all'u so
leggi tutto…
Le banche alla prova del digitale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per le banche, le sfide del futuro riguardano il digitale e il cd. " climate change" , la transizione verso un mondo più " green" e sostenibile che, secondo gli
leggi tutto…
Onorario, la convenzione tra avvocato e cliente è sempre valida? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Un uomo aveva convenuto in giudizio il proprio ex avvocato, chiedendo di dichiarare nulla e inefficace inter partes la scrittura privata tra gli
leggi tutto…
Pagamenti, un solo ritardo: la banca non può segnalare alla CR (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il cliente per ottenere il risarcimento da illegittima segnalazione alla Centrale Rischi deve provare fondatezza e buona fede delle ragioni dell'inadempimento
leggi tutto…
Plurimi messaggi minatori in un'unica giornata: è stalking (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ciò che rileva ai fini dell'integrazione del reato di atti persecutori non è la datazione dei singoli atti, quanto la loro identificabilità quali segmenti di
leggi tutto…
Pulizia scale in nero: cosa rischiamo? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Obbligo di conto corrente condominiale e di tracciabilità dei pagamenti: chi è responsabile per il lavoro irregolare in condominio?. Il condominio necessita di una gestione continua delle parti comuni
leggi tutto…
Violenza e molestie sul posto di lavoro: strumenti di tutela e prevenzione introdotti dalla Convenzione di Ginevra (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca Della Ratta. Breve illustrazione delle novita' introdotte dalla Convenzione OIL per contrastare e prevenire le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro Con la Legge 4 del 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio, l'Italia ha ratificato la Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro sull'eliminazione della v iolenza e delle molestie sul luogo di
leggi tutto…