Rassegna Stampa Online
Affidamento dei figli: il minore infradodicenne, capace di discernimento, ha diritto di essere ascoltato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tutti i procedimenti previsti dall'art. 337 bis c.c., quando si assumono provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l'audizione
leggi tutto…
Beni ambientali.Delitto paesaggistico e demolizione con ricostruzione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 1732 del 15 gennaio 2021 (UP 27 nov 2020) Pres. Di Nicola Est. Corbetta Ric. Villari In tema di reati paesaggistici, la fattispecie di cui all'art. 181, comma 1-bis, d.lgs. 12 gennaio 2004, n. 42, nel caso di abbattimento di una costruzione e di successiva edificazione, in zona vincolata, di un nuovo manufatto in assenza della prescritta autorizzazione, è integrata ove lo stesso
leggi tutto…
Cliente eccepisce la prescrizione presuntiva: l'avvocato deve deferire giuramento decisorio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 25 gennaio 2021 n. 1435, si sofferma sull'istituto della prescrizione presuntiva o impropria
leggi tutto…
Covid-19, conduttore paga in ritardo e si salva dallo sfratto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella controversia conclusa dal Tribunale di La Spezia con la sentenza 15 dicembre 2020, n. 617 (testo in calce) il locatore aveva intimato lo sfratto per
leggi tutto…
La prescrizione nei rapporti di credito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In base alla sentenza della Cassazione, S.U., n. 24418/2010 ogni annotazione di interesse illegittimo, pagato in conto con rimesse solutorie, non è più
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 03/02/2021 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Camera - Presentato disegno di legge C.2879 Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 2021, n. 7, recante proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di
leggi tutto…
Urbanistica.Provvedimenti repressivi degli abusi edilizi (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n.8283 del 23 dicembre 2020 8283 I provvedimenti sanzionatori a contenuto ripristinatorio/demolitorio riferiti ad opere abusive hanno carattere reale con la conseguenza che la loro adozione prescinde dalla responsabilità del proprietario o dell'occupante l'immobile, applicandosi gli stessi anche a carico di chi non abbia commesso la violazione, ma si trovi al momento
leggi tutto…