Rassegna Stampa Online
Anammi: al fianco degli amministratori anche nel 2021 (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Positivo il bilancio dell'anno appena passato, che si è concluso con la proroga al 2022 del Superbonus. Ma molto resta ancora da fare a sostegno dei professionisti
. leggi tutto…
Avvocati, previsioni 2021: le preoccupazioni delle law firms (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La ALM Intelligence di New York, a fine novembre 2020, ha pubblicato la 48ma Survey of
leggi tutto…
Buoni cointestati a soggetto defunto: il rebus della riscossione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
"CPFR": questo acronimo, che compare sul fronte dei buoni postali collocati mediante modulo cartaceo fino alla fine degli anni '90 è in realtà una clausola
leggi tutto…
Colpa medica o colpa forense: quando è possibile parlare di responsabilità dell'avvocato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quando parliamo di " responsabilità medica" , parliamo di una questione tanto delicata per le vittime, quanto potenzialmente lesiva per la stragrande maggioranza
leggi tutto…
Decreto Milleproroghe 2021 in Gazzetta Ufficiale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
"Il tempo è denaro", recita il famoso adagio estratto dai Saggi di Sir Francis Bacon. Forse per questo negli ultimi
leggi tutto…
Ditta non esegue bene pulizie, come contestare? (condominioweb.com)Font e: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Come comportarsi qualora in condominio le pulizie vengano effettuate in maniera scorretta, imprecisa o approssimativa. Le pulizie condominial i non sono un tema facile e sono frequente oggetto di discussioni
leggi tutto…
L'Euro Digitale e le Central Backed Digital Currency (CBDC) (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la nascita e lo sviluppo delle Cripovalute e della Blockchain e specialmente all'impennata di valore e popolarità delle prime, si sta
leggi tutto…
Proprietario, conduttore, danni a terzi e responsabilità (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Chi risponde dei danni che il proprietario dell'immobile limitrofo subisce a causa dell'immobile locato? Quale responsabilità incombe in capo al proprietario locatore e quale in capo al conduttore?
leggi tutto…
Rifiuti.La disciplina ambientale dei fanghi di dragaggio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
La disciplina ambientale dei fanghi di dragaggio di Gaetano ALBORINO
leggi tutto…
Rumore.Intervento di mitigazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 7316 del 23 novembre 2020 L'intervento di mitigazione del rumore, anche in ragione della sua oggettiva complessità procedimentale, non rientra tra i procedimenti ad istanza di parte ma in quelli ad impulso d'ufficio, ai sensi di quanto previsto dalla legge quadro sul rumore n. 447 del1995 e dal d.P.R. n. 459 del 18 novembre 1998, norme queste, che richiedono agli
leggi tutto…
Sostituzione di pena detentiva in pena pecuniaria: questione rimessa alla Consulta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 53, comma 2, della legge n. 689/1981, nella parte in cui
leggi tutto…
Spese portierato, criteri regolamentari e legali, quali si applicano? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando e in che modo l'assemblea potrà legittima mente derogare ai criteri legali di ripartizione delle spese di portierato in condominio. Il tema della ripartizione delle spese di portierato , qualora
leggi tutto…
Titolo esecutivo nei confronti della sola associazione non riconosciuta e sua efficacia (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 27959/2020, pubblicata il 7 dicembre 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa alla possibilità o meno di agire esecutivamente in danno del legale rappresentante di un'associazione non riconosciuta sulla scorta di un titolo esecutivo ottenuto nei soli confronti di quest'ultima. IL CASO: Una società, sulla scorta di un
leggi tutto…
Urbanistica.Opere di interesse pubblico (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (SA) Sez. II n. 1821 del 30 novembre 2020 Urbanistica.Opere di interesse pubblico L'art.7, co.1 D.p.r. n.380/2001 stabilisce che le opere di interesse pubblico, deliberate fra le amministrazioni interessate, non sono soggette all'acquisizione di ulteriori titoli, nà (più in generale) alle disposizioni del Titolo III (&qu ot; Titoli abilitativi" ) del Testo Unico Edilizia, risultando quindi
leggi tutto…