Rassegna Stampa Online
Attività colpite da racket: Inps non può notificare avvisi durante il periodo di sospensione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli avvisi di addebito relativi ai contributi previdenziali, afferenti al periodo di sospensione e proroga dei termini di cui alle leggi n. 44/1999 e n
. leggi tutto…
Convocazione a mezzo mail? La delibera è annullabile, ecco perché (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La richiesta del condòmino e la condotta diversa d ell'Amministratore che convoca. Gli addetti ai lavori della materia condominiale hanno da tempo preconizzato che, a causa di quanto accaduto durante l'anno
leggi tutto…
Decreti Ristori: in Gazzetta il testo coordinato con la legge di conversione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2020 il testo del Decreto legge del 28.10.2020 n. 137 (Decreto Ristori) coordinato con la legge di
leggi tutto…
La regolamentazione del fenomeno sportivo dall'angolo visuale del GDPR (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il periodo emergenziale che stiamo vivendo sta facendo affiorare molte problematiche che fino ad oggi non sono state avvertite come tali. Senz'altro il massivo utilizzo di nuove tecnologie e questa spasmodica ricerca della digitalizzazione pongono nuove sfide non solo per i legislatori, ma anche per gli stessi cittadini. In questa ottica privacy e protezione dei dati sono due aspetti che stanno
leggi tutto…
Mutuo fondiario e violazione del limite di finanziabilità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Come noto, l'art. 38 TUB1 prescrive, nel mutuo fondiario, che l'importo massimo erogabile non possa essere superiore all'80% del valore dell'immobile oggetto
leggi tutto…
Opere abusive e ordine di demolizione. Il proprietario del terreno ed il realizzatore dell'opera abusiva. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Realizzazione di opere abusive su terreno altrui e notifica dell'ordine di demolizione. Che cosa succe de se un' opera abusiva è realizzata su un terreno altrui? La questione non è di poco conto poiché
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 27/12/2020 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, D isegni di Legge
Camera - È stato approvato il disegno di legge C.2790-BIS Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
leggi tutto…
Posso avere la residenza in un posto e la dimora in un altro? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Residenza, dimora e domicilio, definizione, disciplina generale di cui all'art. 43 Cod. Civ. e casi pratici. Disciplina e definizione Il tema in esame è spesso fonte di equivoci ed errata interpretazione
leggi tutto…
Urbanistica.Carattere alternativo e non cumulativo delle sanzioni ripristinatoria e pecuniaria per abusi su immobili in zona A (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n.12322 del 23 novembre 2020 In relazione ad abusi che interessano, come nella fattispecie, immobili situati nella " zona A" , il tenore testuale dell'articolo 33, comma 4, del Testo unico dell'edilizia - proprio in quanto impone una specifica valutazione in ordine alla sanzione da irrogare - statuisce il carattere alternativo e non cumulativo delle sanzioni de quibus;
leggi tutto…
Urbanistica.Rapporti tra legislazione statale e regionale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 32736 del 24 novembre 2020 (CC 18 set 2020) Pres. Andreazza Est. Reynaud Ric. Yakubowskiy Le definizioni degli interventi edilizi di cui all'art. 3 T.U.E. rientrano tra i principi fondamentali della legislazione statale che vincolano il legislatore regionale ai sensi dell'art. 2 T.U.E. Ove possibile, le leggi regionali in materia vanno pertanto interpretate in modo tale da non
leggi tutto…