Rassegna Stampa Online
Assemblea di condominio: come calcolare le maggioranze? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Come contare i voti in assemblea condominiale? La Cassazione torna sui quorum costitutivi e deliberativi e su come si conteggiano i condòmini. Ai fini della valutazione circa la legittimità della delibera
leggi tutto…
C'è uno stress significativo nel settore legale? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
" Se non date tempo al vostro benessere sarete costretti a trovare il tempo per la vostra malattia" : così esordisce l'interessante report pubblicato
leggi tutto…
Contraffazione: compratore punibile anche se informato della non autenticità del marchio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Integra il reato di commercio di prodotti con marchio contraffatto la presenza della conoscenza in capo al compratore della non autenticità del marchio. E'
leggi tutto…
Contributo a fondo perduto respinto. Come rimediare? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott. Luca De Franciscis. Le domande inoltrate per ottenere legittimamente il contributo a fondo perduto non possono essere respinte. Il principio che si invoca è di per sé evidente, come un assioma, e non avrebbe bisogno di essere dimostrato. Nella fase di riscontro, però, le cose non stanno così, e allora bisogna ricorrere alle fonti normative per provare che per le imprese che ne hanno
leggi tutto…
Data protection by design e by default: le linee guida EDPB (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In un mondo sempre più digitale, l'adesione ai principi di data protection by design e by default gioca un ruolo cruciale nel promuovere la privacy e la
leggi tutto…
Decreto Ristori Ter: in Gazzetta i nuovi aiuti alle imprese (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Dal 24 novembre ha vigore il D.L. n. 154 del 2020 in tema di " Misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" , meglio noto come
leggi tutto…
Diritto all'istruzione e disabilità : la CEDU condanna l'Italia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 10 settembre l'Italia è stata condannata dalla Corte di Strasburgo per la violazione dell'articolo 14 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo in
leggi tutto…
La richiesta di accesso agli atti del procedimento disciplinare del lavoratore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tra i principi che regolano il procedimento disciplinare, che trova la sua disciplina nell'art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, vi è quello di
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 20/11/2020 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Senato - Presentato disegno di legge S.2025 Modifiche al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, in materia di motivi di esclusione degli operatori economici dalla partecipazione alle procedure d'appalto Senato - Presentato disegno di legge S.2026 Disposizioni in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale Camera - È stato stralciato il disegno di legge C.2790 Bilancio di
leggi tutto…
Posso mettere la cucina sul balcone? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
E' legale chiudere il balcone per installarvi una cucina? Abuso edilizio, decoro architettonico, sopraelevazione, regolamen to condominiale e immissioni. Ricavare un vano dal proprio balcone è operazione
leggi tutto…
Rifiuti.Trasporto illecito e terzo proprietario del bene in sequestro (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Pen. Sez. III n. 30936 del 6 novembre 2020 (Cc. 24 set. 2020) Pres. Ramacci Est. Mengoni Ric. Gallo Il terzo proprietario del bene in sequestro - che ne rivendichi la restituzione - non può limitarsi a spendere il proprio titolo e l'estraneità formale all'indagine, ma ha l'onere di provare la propria buona fede, ovvero che l'uso illecito della res gli era ignoto e non collegabile ad un suo
leggi tutto…
Risarcimento del danno non patrimoniale dei familiari del danneggiato e onere della prova. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 25843 del 13 novembre 2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali dei familiari di una persona lesa dall'altrui condotta illecita e del connesso onere della prova. Il caso: A. B. ,C. D ed E. F. ricorrono per la cassazione della sentenza della Corte d'appello di Roma, con cui, in parziale
leggi tutto…
Urbanistica.Potere di annullamento della Regione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE) Sez. I n. 1183 del 29 ottobre 2020 Urbanistica.Potere di annullamento della Regione Relativamente al potere di annullamento della Regione di deliberazioni e provvedimenti che autorizzano interventi non conformi agli strumenti urbanistici, ai regolamenti edilizi o comunque in contrasto con la normativa urbanistico-edilizia, quale che sia la qualificazione che si abbia ad attribuire
leggi tutto…