Rassegna Stampa Online
Audi Q3: un nuovo concetto di spazio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Audi Q3 è l'incastro perfetto tra linee solide e contemporanee, dimensioni contenute e spaziosità confortevole, moderna e pienamente vivibile. La seconda
leggi tutto…
Beni Ambientali.Soprassuoli con caratteristiche forestali ricompresi all'interno del perimetro urbano (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Abruzzo (AQ) Sez. I n. 325 del 21 settembre 2020 I soprassuoli aventi spiccate caratteristiche forestali che siano ricompresi all'interno del perimetro urbano cosi come definito dai P.R.G qualora posseggano, sotto il profilo sostanziale, le caratteristiche del bosco come de finito dall'articolo 2, comma del D.Lgs. 227/2001 soggiacciono alla medesima disciplina delle superfici boscate esterne
. leggi tutto…
Casa in comunione: che succede se la occupa un comproprietario? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Indennità di occupazione della casa in comunione: cos'è e come si calcola? Uso più intenso del bene comune: come funziona?. à possibile che un'abitazione appartenga a più persone contemporaneamente
. leggi tutto…
Condannato l'ente che diffonde note professionali negative di un dipendente (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 19328, del 17 settembre 2020 (testo in calce), ha ribadito che un ente pubblico , nel caso in esame si trattava
leggi tutto …
Corporate Counsel: migliorare le strategie per migliorare le prestazioni di azienda (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il miglioramento della produttività aziendale può essere considerato sotto una duplice ottica, cioè: sia da una prospettiva dell'azienda che da quella dei
leggi tutto…
Detenuto non chiede trattazione udienza: si allungano i termini massimi di fase? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' da escludere che il termine ex art. 304, comma 7, c.p.p., sia dilatato dalla mancata richiesta di trattaz ione del processo a carico dell'imputato detenuto
. leggi tutto…
Governo: in arrivo le nuove misure economiche (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella notte del 18 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha approvato provvedimenti di rilievo per fronteggiare la crisi economica in atto. Investimenti in spesa
leggi tutto…
Griglie condominiali, manutenzione e ripartizione spese (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Manutenzione e suddivisione spese condominio, griglie sul marciapiede criteri, tassa occupazione suolo pubblico. Quando ci occupiamo di condominio, non dobbiamo dimenticare particolari elementi, che spesso
leggi tutto…
Incompatibilità carceraria: rischio di contrarre il Covid-19 deve essere concreto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'incompatibilità tra le condizioni di salute e lo stato di detenzione di soggetti a rischio, in caso di contrazione del virus Covid-19, deve essere valutata
leggi tutto…
La cooperazione giudiziaria in materia penale diventa digitale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Eurojust e la Commissione europea hanno condotto un'ampia ricerca e delle consultazioni con varie parti interessate (procuratori nazionali e giudici
leggi tutto&he llip;
Notifiche PEC e principio della scissione soggettiva degli effetti della notifica (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 22136 del 14 ottobre 2020, torna ad occuparsi della questione relativa al momento in cui deve ritenersi perfezionata la notifica via pec di un atto effettuata dopo le 21. 00. Il caso: La corte d'appello rigettava l'appello che la ditta A. & C. s. n. c. nonch é B. S. e C. R. avevano proposto nei confronti della sentenza con la quale il tribunale
leggi tutto…
Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (LT) Sez. I n. 376 del 13 ottobre 2020 Nel sistema introdotto dagli artt. 94 ss., d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, 27, l. reg. Lazio 11 agosto 2009 n. 21 e dal r. reg. Lazio 13 luglio 2016 n. 14, non è previsto il rilascio dell'autorizzazione sismica in sanatoria su istanza del privato per opere ediligiù eseguite ed assoggettate a controllo preventivo, a nulla rilevando che il fatto sia
leggi tutto…
Urbanistica.Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica (Commento a TAR Lazio, Latina, n. 376 del 13 ottobre 2020) di Massimo GRISANTI
leggi tutto…
Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 26836 del 28 settembre 2020 (CC 8 set 2020) Pres.Liberati Est.Noviello Ric. Ofria In tema di legislazione antisismica, i reati di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti e di inizio dei lavori senza preventiva autorizzazione hanno natura di reati permanenti, la cui consumazione si protrae sino a che il responsabile, rispettivamente, non presenta la relativa
leggi tutto…