Rassegna Stampa Online
Caccia e animali. Parere ISPRA e calendario venatorio (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (BA) sez. I n. 1119 del 3 settembre 2020 Il legislatore nazionale, al comma 4 dell'art. 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157 - recante " Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio" , stabilisce che " Le regioni, sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, pubblicano, entro e non oltre il 15 giugno, il calendario regionale e il
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 20104 del 24/09/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Prima sezione civile ha rimesso al Primo Presidente per l'assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima di particolare importanza, se il termine lungo di un anno per l'impugnazione del lodo arbitrale, ai sensi dell'art. 828 c.p.c., nel testo applicabile 'ratione temporis', possa decorrere non dall'ultima sottoscrizione dell'atto, ma dalla comunicazione alle parti della sua
leggi tutto…
Cosa succede se il conduttore paga i canoni di locazione scaduti all'udienza di convalida dello sfratto? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Locazione commerciale, pagamento banco iudicis dei canoni e risoluzione del contratto. Che cosa succede se il conduttore di un bene immobile adibito a locale commerciale paga i canoni di locazione scaduti
leggi tutto…
Crimini del Terzo Reich: ha giurisdizione il giudice italiano (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza 28 settembre 2020, n. 20442 (testo in calce), sono tornate ad affrontare la problematica della
leggi tutto…
Domicilio, abitazione, residenza, dimora: quali differenze? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Caratteristiche e differenze tra domicilio, abitazione, residenza e dimora, spesso ritenuti espressione di un medesimo concetto. Nel linguaggio comune e nelle pubblicazioni di natura giuridica, frequentemente,
leggi tutto…
Emergenza sanitaria e contrasti tra Dpcm e ordinanze regionali (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'emergenza sanitaria ha reso necessaria l'adozione di provvedimenti straordinari per contenere, quanto più possibile, il numero dei
& nbsp; leggi tutto…
Giustizia Digitale: i progetti innovativi italiani (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Togliamoci subito i sassolini dalla scarpa. 1) Per i responsabili degli uffici giudiziari la b lockchain non esiste! Dall'analisi del sondaggio effettuato in
leggi tutto…
Il capitale circolante netto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tra gli indicatori patrimoniali-finanziari spicca, tra gli altri, quello del capitale circolante netto. Sono stati classificati come indicatori
&nbs p; leggi tutto…
Locazioni non abitative e Covid-19: no sfratto senza riduzione affitto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza 30 settembre - 2 ottobre 2020 (testo in calce) il Tribunale di Venezia non ha convalidato lo sfratto per mo rosità intimato a seguito del mancato
leggi tutto…
Sanzioni amministrative: l'omessa lettura del dispositivo in udienza determina la nullità insanabile della sentenza (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Nell'ambito di un giudizio di opposizione a verbale di accertamento, la mancata lettura del dispositivo in udienza da parte del tribunale quale giudice di appello comporta la nullità della sentenza di rigetto dell'opposizione. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nella sentenza n. 21257 del 5 ottobre 2020 Il caso: Il Tribunale rigettava l'appello proposto da R. M. nei
leggi tutto…
Sospensione termine presentazione rendiconti e assemblee on-line e finanziamenti condominiali, via libera dalla Camera (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Approvata la questione di fiducia posta da l Governo sull'approvazione decreto Agosto. Quali le novità in materia condominiale?. Con l'approvazione della questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione
leggi tutto…
Successione di più curatori nella procedura fallimentare e liquidazione dei compensi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza della Cassazione Civile, sez. VI, del 05.09.2019 nr. 22272, i principi afferenti alla determinazione e liquidazione del compenso dei curatori
leggi tutto…
Urbanistica.Vincolo paesaggistico e condono edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n.26524 del 23 settembre 2020 (CC 24 giu 2020) Pres.Izzo Est. Andronio Ric. Carbone In tema di abusi edilizi commessi in aree sottoposte a vincolo, il condono previsto dall'art. 32 del d.l. n. 269 del 2003, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 326 del 2003, è applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza indicati ai numeri 4, 5 e 6 dell'allegato 1 del
leggi tutto…