Rassegna Stampa Online
Cannabis Sativa L, riconosciuto lo status di pianta officinale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs n. 75/2018, il settore canapicolo aveva chiesto a più riprese l'inclusione della cannabis sativa L., in tutte le sue
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 18197 del 02/09/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
L'esistenza di un patto successorio istitutivo non deve risultare necessariamente dal testamento o da atto scritto, potendo al contrario essere dimostrata con qualunque mezzo, giacché si tratta di provare un accordo che la legge considera illecito
. leggi tutto…
Dissenso dalle liti, il condomino deve sempre pagare l'avvocato del condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il dissenso alle liti cosa comporta? Serve per evitare il pagamento delle spese legali dell'avvocato dell'edificio?. Il dissenso alle liti ex art. 1132 c.c.: cosa dispone la normaNon sempre tutti gli abitanti
leggi tutto…
Figli maggiorenni: i limiti al mantenimento (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Chi si attendeva la riforma del diritto di famiglia dal legislatore è rimasto deluso. Nà sarebbe stato facile intervenire in un ambito dove gli interessi
leggi tutto…
Il diritto all'oblio e la deindicizzazione: le nuove Linee guida dell'EDPB (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizi e Giuridiche
Il diritto all'oblio e la deindicizzazione, nuove Linee guida dell'EDPB L'European Data Protection Board il 5 luglio 2020 ha adottato la seconda versione delle
leggi tutto…
Incidente tra auto e cinghiali: e' la Regione a risarcire i danni all'automobilista (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 19101/2020, pubblicata il 15 settembre 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla discussa questione circa l'individuazione del soggetto pubblico o privato tenuto a rispondere dei danni provocati dalla collisione tra autoveicoli e animali selvatici che attraversano improvvisamente la carreggiata. IL CASO: Nella vicenda esaminata, un
leggi tutto…
Le "sopravvenienze contrattuali" alla prova del Covid-19 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La drammatica pandemia Covid-19 ha riacceso il dibattito sulle " sopravvenienze" , circostanze fattuali o giuridiche, estranee alla sfera di dominio delle parti,
leggi tutto…
Legal smart contracts: i consigli di Avvocato 4.0 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
All'economia reale inizia a piacere la blockchain, anche se in Italia " fare business" con le tecnologie dei registri distribuiti (DLT, da ora) non è ancora
leggi tutto…
Mediazione obbligatoria: dopo l'opposizione a decreto ingiuntivo l'onere grava sul creditore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo relativo a controversie soggette a mediazione obblig atoria, una volta decise le istanze di concessione o
leggi tutto…
Opposizione a decreto ingiuntivo: per le Sezioni Unite senza istanza di mediazione dell'opposto, decreto revocato (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le Sezioni Unite risolvono la contrastata vicenda dell'attivazione del procedimento di mediazione in seguito ad opposizione a decreto ingiuntivo. Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza
leggi tutto…
Parlamento: Notizie del 17/09/2020 (parlamento.openpolis.it)Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Senato - Presentato disegno di legge S.1937 Ratifica ed esecuzione della Convenzione n. 184 sulla sicurezza e la salute nell'agricoltura, adottata a Ginevra il 21 giugno 2001 dalla Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale Senato - Il primo firmatario ha ritirato il disegno di legge S.1101 Misure per la tutela dell'ecosistema marino e della gestione integrata e sostenibile delle zone
leggi tutto…
Rifiuti.Approvazione del progetto di impianto di recupero (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 4991 del 10 agosto 2020 L'art. 208, comma 6 dlv 152\06 è significativo della volontà del legislatore di coordinare in modo armonico l'esercizio dei concorrenti poteri di pianificazione spettanti ai diversi livelli di governo del territorio e, secondo il consolidato indirizzo ermeneutico seguito dalla giurisprudenza costituzionale, appare anzi doverosa la leale
leggi tutto…
Ritenuta d'acconto in condominio, che cos'è e quando si applica (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobil i - locazioni
Cos'è la ritenuta d'acconto, in quali casi il condominio è tenuto a versarla in qualità di sostituto d'imposta e come si effettua il pagamento. Prima di passare all'analisi della disciplina che si riferisce
leggi tutto…
Spese di sanificazione, credito d'imposta: spetta il 15,6423% (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La misura del credito di imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione anti Covid-19 (introdotto dal Decreto Rilancio, D.L. 19
leggi tutto…
Superbonus, qualificazione delle opere e criteri di riparto delle spese (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le opere sulle parti comuni che consentono di accedere rappresentano, pressoché sempre delle innovazioni. Qual è il criterio di riparto delle spese da applicarsi? Cosa fare in caso di deroga?
leggi tutto…
Usura e interessi di mora: la decisione delle Sezioni Unite (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In data 18.9.2020 è stata depositata la attesissima sentenza delle Sezioni Unite, chiamata a pronunciarsi sulla questione, ritenuta di massima di particolare
leggi tutto…