Rassegna Stampa Online
Acque.Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sent. 187 del 31 luglio 2020 Oggetto: Ambiente - Acque e acquedotti - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato - Tariffa del servizio idrico integrato. Agricoltura - Consorzi - Disposizioni in materia di riordino fondiario - Redazione del piano di riordino fondiario - Procedura prevista qualo ra nell'area
leggi tutto…
Assicurazione: clausole di esonero non devono rendere nullo il rischio garantito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le clausole di esclusione o limitazione della garanzia, presenti nelle polizze assicurative, non devono neutralizzare o traslare il rischio ad esclusivo
leggi tutto…
Av vocato 4.0: un mare di buone letture! (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cari Amici, questa è la ultima uscita di Avv4.0 prima delle vacanze! Ne abbiamo " viste" tante insieme e ancora ne vedremo. Di questo annata 2019/2020
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 15545 del 21/07/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Sezione tributaria ha disposto la trasmissione degli atti al Primo Presidente affinché valuti l'opportunità di rimettere alle Sezioni unite civile, ai sensi dell'art. 374, comma 2, c.p.c., le seguenti questioni su contrasto nonché di massima di particolare importanza con riferimento alla notificazione degli atti di imposizione tributaria: - se sia applicabile il principio della scissione
leggi tutto…
Denuncia di danno temuto. Che cos'è? Chi è il soggetto legittimato a proporla. La legittimazione attiva e passiva dell'amministratore di condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Denuncia di danno temuto: che cos'è chi può presentare la domanda giudiziale?. Si sente spesso parlare della possibilità di p roporre un'azione per denuncia di danno temuto. à utile comprendere a che cosa s'intende
leggi tutto…
Esame avvocato a Trieste: sono 50 gli ammessi all'orale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I candidati che hanno superato le prove scritte della sessione 2019 dell'esame di avvocato presso la Corte di Appello di Trieste sono 50. E' quanto si
leggi tutto…
I servizi pubblici tra libera concorrenza e principio di autorganizzazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il presente lavoro si propone di studiare in modo critico il tema della qualificazione giuridica delle società a partecipazione pubblica, quali modelli di
leggi tutto…
La responsabilità solidale dei coeredi nelle obbligazioni condominiali (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'amministratore può chiedere il pagamento delle quote di un immobile in coeredità , indifferente ad uno dei coeredi per l'intero. Coeredi e quote condominiali, il caso affrontato dalla sentenza 0 giugno
leggi tutto…
La ripartizione delle spese condominiali. Tenuta del conto corrente condominiale: costi e suddivisione tra i condomini. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Costo per la tenuta del conto corrente condominiale. La materia della ripartizione delle spese condominiali è in grado di generare molto frequentemente contrasti tra i condomini. Le ragioni sono sostanzialmente
leggi tutto…
Stato di emergenza, prorogate al 15 ottobre le misure anti Covid-19 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2020 è stato pubblicato il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante "Misure urgenti connesse con la scadenza della
leggi tutto…
Superbonus 110%, tra detrazioni, s conti, cessioni e maggioranze: chi metterà i soldi all'inizio? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Superbonus e finanziamenti condominiali, l'incertezza. La posta in gioco è alta l'imperativo è vincere, dice la famosa canzone: là prosegue in un crescendo di durezza senza regole per raggiungere l'obiettivo,
leggi tutto…
Troppi messaggi all'amministratore? Rischi una condanna per stalking (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Stalking condominiale nei confronti dell'amministratore: anche le pretese legittime del condomino possono integrare il delitto. à sicuramente noto a tutti coloro che vivono in condominio che la giurisprudenza
leggi tutto…