Rassegna Stampa Online
Acque.Sistema di controllo sulle acque per il consumo umano (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (SA) Sez. II n. 415 del 17 aprile 2020 Il sistema di controllo sulle acque per il consumo umano figura articolato su due livelli, l'uno esterno e l'altro interno. In particolare: a) i controlli interni sono quelli che il gestore del servizio idrico (ossia il soggetto fornitore di acqua a terzi, attraverso impianti idrici autonomi o cisterne) è chiamato ad eseguire, onde garanti re la
leggi tutto…
Auto ferma da troppo tempo? 9 consigli per conservarla al meglio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In questi oltre due mesi di lockdown la mobilità è stata drasticamente interrotta e ridotta agli interventi essenziali. à così molto probabile che tanti di noi
leggi tutto…
Avvocati e illeciti deontologici grav i: si applica la censura (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'avvocato responsabile di un illecito disciplinare di notevole gravità è soggetto alla sanzione della censura, e non a quella dell'avvertimento. Le Sezioni
leggi tutto…
Balcone pericolante, l'assemblea può addebitare al singolo il costo della messa in sicurezza (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Spettano al proprietario del balcone aggettante le spese per la manutenzione e messa in sicurezza, salvo incidenza sul decoro architettonico dello stabile. à corretto che il Condominio addebiti al proprietario
leggi tutto…
Benefici fiscali anche se non si è edificato nel termine per causa di forza maggiore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il contribuente non decade dal godimento dei benefici fiscali, connessi a trasferimenti immobiliari in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, se
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 8631 del 07/05/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni unite civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: 'La tariffa di cui all'art. 238 del d.lgs. n. 152 del 2006, come interpretata dall'ar t. 14, comma 33, del d.l. n. 78 del 2010, conv., con modif., dalla l. n. 122 del 2010, ha natura privatistica ed è, pertanto, soggetta ad IVA ai sensi degli artt. 1, 3, 4, commi
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 8770 del 12/05/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Ca ssazione, Cassazione Civile
Le Sezioni unite civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: 'Il riconoscimento della legittimazione dell'Amministrazione a concludere contratti derivati, sulla base della disciplina vigente sino al 2013 (quando la l. n. 147 del 2013 ne ha escluso la possibilità) e della distinzione tra i derivati di copertura e i derivati
leggi tutto…
Clausole vessatorie nei contratti tra professionisti e consumatori: quando sono valide (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 8268/2020, pubblicata il 28 aprile 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa alla vessatorietà o meno delle clausole che derogano alla competenza territoriale contenute in un contratto sottoscritto tra un professionista e un consumatore. IL CASO: La vicenda trae origine dal giudizio promosso da una consumatrice nei
leggi tutto…
Frode fiscale punibile anche per dolo eventuale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La condanna per frode fiscale scatta anche per dolo eventuale, quando l'imprenditore che utilizza fatture false non abbia mai provveduto a effettuare verifiche
leggi tutto…
Genitori all'anagrafe e discriminazioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il decreto del Ministro dell'Interno del 31 gennaio 2019 di modifica delle modalità tecniche di emissione della carta d'identità elettronica e più esattamente
leggi tutto…
Infezioni da Covid-19 e responsabilità organizzativa della struttura sanitaria (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridich e
La pandemia da Coronavirus ha posto e porrà i giuristi di fronte a nuovi interrogativi tra questi uno di quelli certamente più implicanti e delicati è
leggi tutto…
Modello 231 alla prova del Covi d-19 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La diffusione dell'epidemia Covid-19 rischia di mettere a dura prova la tenuta dei modelli organizzativi ex
leggi tutto…
Multe per Coronavirus: casistica e rimedi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tra i casi più pittoreschi di multe per coronavirus ci sono stati la presentatrice Tv Federica Torti, sanzionata per essere andata in tuta a fare la spesa (e,
leggi tutto…
Orari uso lavatrice in condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quali sono i limiti da rispettare nella produzione dei rumori generati da una lavatrice e con quali modalità è preferibile utilizzarla. In un condominio , la convivenza coi propri vicini non è mai semplice
leggi tutto…
Principio di cassa o principio di competenza? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le conseguenze delle tecniche di redazione del rendiconto sulla validità della delibera di approvazione. Permane l'incertezza sui criteri di redazione del rendiconto condominiale e i dubbi che ne conseguono
leggi tutto…
Rumore.Illecito amministrativo e reato (lexambiente.it)Fonte: Lexa mbiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 12519 del 20 aprile 2020 (UD 16 gen 2020) Pres. Lapalorcia Est. Reynaud Ric. Reyes In tema di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, l'esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso, integra: A) l'illecito amministrativo di cui all'art. 10, comma 2, della legge 26 ottobre 1995, n. 447, qualora si verifichi esclusivamente il mero superamento dei limiti di
leggi tutto…
Studi legali: obblighi informativi e norme di comportamento per la ripresa dell'attività (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Si segnala che sul portale di Cfnews. it è stato pubblicato un prontuario ove sono specificate le misure anti Covid-19 da adottare per gli studi professionali, e quindi anche per gli studi legali. Tali misure consentono al titolare dello studio di proseguire la sua attività professionale, approntando un adeguato livello di protezione per contenere la diffusione del Covid-19 con
leggi tutto…