Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere. ZPS e ZSC classificate come aree protette (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 14246 del 11 maggio 2020 (CC 27 feb 2020) Pres. Izzo Est. Reynaud Ric. Marraffa Il concetto di "aree naturali protette" è più ampio di quello comprendente le categorie dei parchi nazionali, riserve naturali statali, parchi naturali interregionali, parchi naturali regionali e riserve naturali regionali, in quanto ricomprende anche le zone umide, le zone di protezione speciale, le
leggi tutto…
Appello della Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio (condominioweb.com)Fo nte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Consulta delle associazioni degli amministratori di condomini e immobili comunicato stampa. Il Giorno 28 maggio 2020 la Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio ed Immobili, costituita
leggi tutto…
Autoclave rumorosa in condominio: quali rimedi? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando invocare la responsabilità condominiale per un'autoclave rumorosa: presupposti e modalità per tutelarsi. Nelle nostre abitazioni, abitualmente, difetta la pressione dell'acqua. Si tratta di un aspetto
leggi tutto…
Cassa Forense: nuovi interventi assistenziali per gli avvocati (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Col comunicato agli iscritti del 28 maggio 2020, Cassa Forense ha fatto sapere che il proprio CDA ha adottato ulteriori quattro misure assistenziali
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 5483 del 28/02/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Quinta Sezione Civile di questa Corte, ai sensi degli artt. 134 Cost. e 23 l. Cost. n. 87 del 1953, ha disposto la sospensione del giudizio e sollevato questione di legittimità costituzionale in riferimento agli artt. 3, comma 1, e 24, commi 1 e 2, Cost., della disposizione di cui all'art. 57, comma 3, secondo periodo, del d.lgs. n. 504 del 1995, in relazione all'art. 20, comma 1, d.lgs. n.
leggi tutto…
Cessione del credito anche parziale in tempi diversi e a più soggetti (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta in commento, precisa la propria posizione in ordine alla possibilità di cedere il cre dito di imposta, derivante da interventi agevolabili, confermando massima apertura nella gestione di tale diritto di cessione
leggi tutto…
Contratto a termine: le novità nella conversione del Cura Italia (altalex .com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La diffusione del Covid-19 ha stravolto il mondo del lavoro e il sistema economico. In assenza di uno specifico intervento normativo i più penalizzati
leggi tutto…
Gratuito patrocinio, autocertificazione falsa non comporta revoca se reddito sotto soglia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La falsità o l'incompletezza della dichiarazione sostitutiva di certificazione prevista dal D.P.R. n. 115 del 2002, art. 79, comma 1, lett. c), qualora i
leggi tutto…
Il rifiuto di tutela in tema di abuso del diritto e l'exceptio doli generalis (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il codice civile italiano, a differenza di altri sistemi codicistici europei, non contiene una previsione generale del divieto di abuso del diritto,
leggi tutto…
L'INPS litisconsorte necessario nella ripartizione della pensione di reversibilità (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. L'INPS è litisconsorzio necessario nei giudizi relativi alla ripartizione della pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e l'ex con iuge del de cuius. Pertanto, la mancata partecipazione dell'ente previdenziale comporta la nullità dell'intero giudizio. Così si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza 9493/2020, pubblicata il 22 maggio 2020. IL CASO: Nella
leggi tutto…
La famiglia nelle scienze umane di oggi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Si tende a parlare della famiglia in senso negativo, quando si parla della sua crisi, della sua inesistenza nelle politiche economiche, della mancanza di punti
leggi tutto…
Notifica della cartella esattoriale: quando è necessaria la raccomandata informativa? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La pronuncia in commento (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con la sentenza dell'11 maggio 2020 n. 8700 - testo in calce) analizza diversi temi in
leggi tutto…
Rifiuti.Approcci e soluzioni non tanto giuridiche e non solo tecniche: flussi di rifiuti con lo stesso codice, tra servizi pubblici e non (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Approcci e soluzioni non tanto giuridiche e non solo tecniche: flussi di rifiuti con lo stesso codice, tra servizi pubblici e non di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Ripartizione spese manutenzione canna fumaria dopo distacco impianto centralizzato (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Condominio e distacco dal riscaldamento centralizzato: le spese di manutenzione ordinaria sono ripartite in proporzione all'uso che ciascuno può farne. La vita in condominio può tramutarsi in una lunga
leggi tutto…
Vendita di beni dati in pegno: disciplina applicabile e autonomia negoziale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La vendita di beni oggetto di pegno è fattispecie diversa dalla vendita forzata e come tale è soggetta ad una propria, specifica disciplina. Le cose ricevute
leggi tutto…