Rassegna Stampa Online
Casa del contribuente: inutilizzabili prove acquisite senza gravi indizi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sono illegittime e dunque inutilizzabili le prove acquisite dai verificatori attraverso un accesso all'abitazione del contribuente in assenza di " gravi
leggi tutto…
Contratti d'appalto: la nuova frontiera della procedura "open book" (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai sensi dell'art. 1655 c.c. l'appalto è " il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il
leggi tutto…
Copie digitali in Cassazione: il protocollo firmato dal CNF (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Copia digitale degli atti di parte in Cassazione" a tempo. Con l'avvertenza che, comunque, la trasmissione della copia informatica dell'originale cartaceo non
leggi tutto…
Coronavirus e semplificazione amministrativa per cittadini e imprese (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazi one Giuridica
dott. Luca De Franciscis. Il coronavirus accelera i servizi on line della pubblica amministrazione. Il cittadino potrà accedere ai siti degli uffici e ricevere quanto gli occorre, senza recarsi agli sportelli e attendere il proprio turno. L'Agenzia delle Entrate con comunicato del 10 marzo 2020 rende noto che a seguito dell'emergenza sanitaria, derivante dalla diffusione del Covid-19, e a seguito
leggi tutto…
Coronavirus: lockdown fino al 3 maggio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il DPCM del 10 aprile 2020 (recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
leggi tutto…
Covid-19, sovraindebitamento e nuovo Codice della crisi. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Rosario Pantellaro. Da agosto 2020 entrerà in vigore il nuovo Codice della crisi d'impresa, con significative innovazioni anche delle procedure previste per il sovraindebitamento per il debitore civile. Tuttavia, tali innovazioni rischiano di rivelarsi inopportune in un momento di forte crisi socio-economica come quella che gli osservatori economicigiù preventivano. E' il caso, pertanto, di
leggi tutto…
Diritto all'oblio: la rilevanza storico-sociale dell'archivio giornalistico (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In determinati casi il riconoscimento del diritto all'oblio in merito alla pubblicazione di un articolo giornalistico comporta la necessità di trovare un punto
leggi tutto…
Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive - Aprile 2020 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTLa trasparenza nella gestione del condomino e conseguenza dell'omessa visione dei documenti (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il condominio ha diritto di visionare la documentazione inerente la gestione del condomino per vigilare sul corretto operato dell'amministratore. Il fatto : Un condomino, dinanzi al Tribunale di Cosenza
leggi tutto…
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 novembre 2019, n. 182 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Regolamento recante la disciplina dei tempi e delle moda lita' attuative dell'obbligo di gestione degli pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 228, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
leggi tutto…
Sospensi one condizionale della pena (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sospensione condizionale della pena è una causa estintiva del reato che determina una sospensione integrale anche se provvisoria dell'esecuzione della
leggi tutto…
Spese condominiali pagate a mezzo assegno, più tempo per incassarlo (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Assegni, emissione e termini di presentazione in periodo d'emergenza coronavirus. Posso accettare tranquillamente un assegno da un condòmino che vuole pagare le spese condominiali in questo modo?La domanda
leggi tutto…
Urbanistica.Parametri per la determinazione della quota del costo di costruzione relativo alla residenza (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sent. 64 del 10 aprile 2020 Oggetto: Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Sostituzione della tabella A4, allegata alla legge regionale n. 61 del 1995, recante " Norme per l'assetto e l'uso del territorio" - Parametri per la determinazione della quota del costo di costruzione relativo alla residenza - Determinazione della quota del costo di costruzione
leggi tutto…
Urbanistica.Realizzazione soppalco (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.l exambiente.it
TAR Campania (SA) Sez.II n. 352 del 9 marzo 2020 La costruzione di un soppalco rientra nell'ambito degli interventi edilizi minori, per i quali non è richiesto il permesso di costruire, allorquando sia insuscettibile di incrementare la superficie dell'immobile, ossia allorquando lo spazio realizzato col soppalco consista in un vano chiuso, senza finestre o luci, di altezza interna modesta, tale
leggi tutto…