Rassegna Stampa Online
Accertamento con adesione e sospensione dei termini: i chiarimenti delle Entrate (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'Agenzia delle Entrate con circolare 23 marzo 2020, n. 6 (testo in calce) ha riconosciuto l'applicabilità della sospensione dei termini, disciplinata dall'art
. leggi tutto…
Compenso del domiciliatario: paga il cliente o il dominus? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il cliente del professionista è chi gli ha conferito l'incarico, stipulando il contratto di prestazione d'opera intellettuale, in virtà del quale è tenuto al
leggi tutto…
Coronavirus, mediazione e impugnazione delle delibere (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Coronavirus e impugnazione delle delibere condominiali: sono operative le norme sulla mediazione civile di cui al D. Lgs. n. 28/2010?. Emergenza COVID-19, mediazione e impugnazione delibere in codominio
leggi tutto…
Coronavirus: lockdown fino a Pasquetta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Premier, insieme al Ministro della salute, ha firmato il dpcm (non ancora in G.U.) che proroga i blocchi
leggi tutto…
Emergenza carceri al tempo del coronavirus (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'emergenza legata al " Covid-19" ha riportato al centro dell'agenda politica del Paese le tante difficoltà del
leggi tutto…
Il rimborso del viaggio perduto in tempi di coronavirus (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv.Francesca Lex. Quanti si trovano in questo periodo a dover disdire un viaggio prenotato al tempo in cui non vi era ancora l'emergenza epidemiologica e si poteva circola re liberamente in Italia e nel Mondo? giù ancor prima delle misure restrittive del 2 marzo, quando si affacciavano scenari pseudo apocalittici un po' in tutte le parti del pianeta, il buon senso probabilmente ci costringeva a
leggi tutto…
In che modo ci si può difendere da gli odori sgradevoli nel condominio? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Odori sgradevoli in condominio, tra accorgimenti tecnici per dimostrarli e buon senso. Chi lavora negli studi condominiali, al pari di chi vive in condominio, sa che vuol dire avere a che fare con gli odori.I
leggi tutto…
Inps, grave data breach. Cos'è successo? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
C'era da aspettarselo, ma forse non in questo
leggi tutto…
Insidie: proprietario della strada deve vigilare anche su terreni adiacenti di privati (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il proprietario della strada deve vigilare anche su terreni adiacenti di privati. Non devono sorgere situazioni di pericolo per gli utenti della strada e, ove
leggi tutto…
Locazione di parti comuni in condominio: quando è necessaria l'unanimità ? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Locazione di parti comuni, come calcolare la durata contrattuale per determinare i quorum deliberativi?. Locazione di parti comuni in condominio, la fattispecieIl Giudice di merito ha recentemente affrontato
leggi tutto…
Rifiuti.Sfalci e potature (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 9348 del 9 marzo 2020 (UP 2 ott 2019) Pres. Liberati Est. Macrà Ric. Pitanti Gli sfalci e potature" , che non costituiscono rifiuto, sono solo quelli derivanti da buone pratiche colturali o dalla manutenzione del verde pubblico, sempreché siano riutilizzati in agricoltura, silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa, anche al di fuori del luogo di produzione o a
leggi tutto…
Scivolone sulle scale, quando il condominio può essere considerato responsabile? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando il condominio risponde dei danni da caduta? Come deve comportarsi il danneggiato?. La responsa bilità per le cadute in condominioLe cadute in condominio non sono rare. I casi portati nelle sedi giudiziarie
leggi tutto…
Urbanistica.Interventi di pavimentazione esterna (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE) Sez. I n. 257 del 27 febbraio 2020 Gli interventi di pavimentazione esterna, anche ove contenuti entro i limiti di permeabilità del fondo, sono realizzabili in regime di edilizia libera soltanto laddove presentino una entità minima, sia in termini assoluti, che in rapporto al contesto in cui si collocano e all'edificio cui accedono. Solo in presenza di queste condizioni tali opere
leggi tutto…