Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.2020 e Decreto Clima, il primo pilastro del Green New Deal. O no (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
2020 e Decreto Clima, il primo pilastro del Green New Deal. O no? di Gianfranco AMENDOLA
leggi tutto…
Coronavirus, rinviato il referendum sul taglio dei parlamentari (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche il referendumgiù previsto e calendarizzato per il 29 marzo 2020 salta. Si tratta di un ulteriore effetto derivante dalla diffusione del virus
leggi tutto…
Criptovalute vanno indicate in dichiarazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la recente sentenza 27 gennaio 2020, n. 1077 (testo in calce) il TAR del Lazio ha stabilito che i soggetti titolari di criptovalute sono obbligati a
leggi tutto…
Delibera dell' Organismo Congressuale Forense sulla astensione dalle udienze degli avvocati. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con delibera del 4 marzo 2020 l'Ufficio di coordinamento dell' Organismo Congressuale Forense ha indetto l'astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie, in ogni settore della Giurisdizione, per il periodo di quindici giorni con decorrenza dal 06. 03. 2020 e fino al 20. 03. 2020, in conformità alle disposizioni del codice di autoregolamentazione, con esclusione espressa delle udienze e delle attività giudiziarie relativi alle attività
leggi tutto…
Millantato credito e traffico di influenze illecite: esclusa continuità normativa (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 5221/2020 (testo in calce) la Corte di Cassazione ha escluso che possa ravvisarsi continuità normativa tra millantato credito (art. 346 c.p.,
leggi tutto…
Negoziazione assistita: un'alternativa al processo. Profili generali. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giampaolo Fagotti. " La negoziazione assistita è stata introdotta con finalità di incentivare strumenti alternativi alla giurisdizione in grado potenzialmente di produrre lo stesso risultato di quello derivante dall'intervento del giudice, con regole semplificate. " Questo è quanto chiarito da una recente sentenza del Tribunale di Roma n. 12727/2019. La Negoziazione Assistita rientra a pieno titolo tra le cosiddette "alternative dispute resolution" (A. D. R. ),
leggi tutto…
Nulla la delibera che assegna la proprietà della caldaia del riscaldamento centralizzato solo ad un gruppo di condòmini (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Come deve essere assunta la deliberazione che attribuisce un bene comune alla proprietà di un solo condomino o di un gruppo di condomini?. La Suprema Corte con la decisione n. 6090 del 4 marzo 2020 affronta
leggi tutto…
Pagamento dell'imprenditore in bonis: revocatoria o ripetizione di indebito? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 3878/2020 (testo in calce) la Pri ma Sezione Civile della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulle le sorti del pagamento effettuato
leggi tutto…
Smart working e giustizia: la direttiva del Ministero (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I chiarimenti sulle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid 19, mediante l'adozione di modalità di lavoro agile
leggi tutto…
Start u p innovative e brevetti: in arrivo l'elenco degli avvocati consulenti in esclusiva (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tutela della proprietà industriale alla prova dello sviluppo delle start up innovative: l'alleanza start up innovative e avvocati viene ora messo alla prova con
leggi tutto…
Urbanistica.Destinatari ordine di demolizione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. II n. 988 del 7 febbraio 2020 I provvedimenti sanzionatori sono legittimamente adottati nei confronti dei proprietari catastali degli immobili dovendosi prescindere dagli eventuali rapporti interprivati tra gli autori degli abusi e i proprietari; l'ordine di demolizione è pertanto legittimamente notificato al proprietario catastale dell'area il quale fino a prova contraria è quanto meno corresponsabile dell'abuso
leggi tutto…