Rassegna Stampa Online
Affidamento congiunto escluso se genitori altamente conflittuali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'incapacità di rapportarsi responsabilmente alla genitorialità incide sulle modalità dell'affidamento, dovendosi tutelare il superiore interesse del minore. In
leggi tutto…
Codacons è legittimata a tutelare gli interessi collettivi dei risparmiatori (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il decisum trae origine da un contrasto in giurisprudenza amministrativa sulla seguente questione: se, alla luce dell'evoluzione dell'ordinamento, fermo il
leggi tutto…
Coronavirus: FAQ dopo il Decreto Cura Italia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, il Governo detta " Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie,
leggi tutto…
Coronavirus: FAQ in ambito penale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il D.P.C.M. 9 marzo 2020, pubblicato sulla G.U. ed entrato in vigore in pari data, detta in due soli articoli ulteriori disposizioni che attuano il D.L. n
. leggi tutto…
Decreto Cura Italia, le misure in tema di sospensione di mutui, finanziamenti e leasing (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Decreto n. 18/2020, c.d. " Cura Italia" , pubblicato in Gazze tta Ufficiale il 17.03.2020, prevede una moratoria sui prestiti e sulle linee di credito delle
leggi tutto…
Giudice di pace: differita l'entra ta in vigore delle nuove competenze (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Come è noto, il decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, contenente la riforma della magistratura onoraria e la modifica della competenza del Giudice di Pace, aveva previsto l'entrata in vigore per il 31 ottobre 2021 dell'ampliamento delle competenze, sia per valore che per materia, affidate a quest'ultimo, ad eccezione delle competenze in materia condominiale, la cui entrata in vigore era prevista per il 31 ottobre 2025. L'art. 8 bis del decreto
leggi tutto…
La revoca giudiziale dell'amministratore condominiale per omessa presentazione del rendiconto (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Gli obblighi dell'amministratore di condominio e il concetto di "grave irregolarità " che ne giustifica la rimozione ad opera dell'Autorità Giudiziaria
. leggi tutto…
La via privata ad uso pubblico del condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quali caratteristiche deve avere una via per essere privata e al solo fine privato? Quando ad uso pubblico? Cosa può fa re il condominio sulla sua via privata?. Il Consiglio di Stato, con la decisione 1708/2020
leggi tutto…
Riciclaggio: scudo fiscale non protegge da provenienza delittuosa del denaro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la configurabilità del reato di riciclaggio non rileva la liceità o meno dei singoli atti compiuti, ma la direzione finalistica diretta a schermare la
leggi tutto…
Rifiuti.I mezzi di prova del sottoprodotto di cui al d.m. 264/2016 non sono vincolanti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
I mezzi di prova del sottoprodotto di cui al d.m. 264/2016 non sono vincolanti di Bernardino ALBERTAZZI
leggi tutto…
Rifiuti.Impianti pubblici tra quantità autorizzate e carico termico. Problemi, soluzioni e riflessi sui rapporti in house (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Impianti pubblici tra quantità autorizzate e carico termico. Problemi, soluzioni e riflessi sui rapporti in house di Alberto PIEROBON
leggi tutto…