Rassegna Stampa Online
Attenzione all'impugnazione della delibera di scioglimento del condominio (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In mediazione (e nel successivo giudizio) non si deve chiamare il condominio originario, ormai non più esistente, ma i condominii che ne sono derivati. Nel caso di delibera assembleare che abbia disposto
leggi tutto…
Beni Culturali.Sanzione di cui all'art. 160, comma 4 d.lgs. 42\2004 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n.320 del 13 gennaio 2020 La misura della sanzione pecuniaria, comminabile ai sensi dell'art. 160, comma 4, del d.lgs. n. 42 del 2004, è espressione di discrezionalità tec nica. L'Amministrazione, nel determinare il "valore della cosa perduta", deve avere riguardo, secondo i principi generali di ragionevolezza e gradualità , alla gravità della violazione e all'opera
leggi tutto…
Cartelle Inps: termine prescrizionale è di 5 anni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il termine prescrizionale delle cartelle Inps è quinquennale; è decennale quello relativo alla procedura amministrativa di discarico per inesigibilità in ambito
leggi tutto…
Diffamazione, persona offesa deve essere individuata o individuabile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di diffamazione, con la sentenza 26 novembre 2019, n. 48058, la V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il
leggi tutto…
Divisione: rimborso delle spese per il coerede che ha fatto delle migliorie sul bene comune (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 3050 del 10 febbraio 2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di scioglimento della comunione ereditaria in relazione al diritto del coerede di ricevere una determinata somma per le migliorie apportate all'immobile caduto in successione. Il caso: M. R. e D. M. convenivano avanti al tribunale i due fratelli germani R. e A. nonché la madre S. M. , con
leggi tutto…
Interessi di mora 2020 (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13/02/2020, ha lasciato inalterato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali, che pertanto risulta pari allo 0%. Ricordiamo che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto
leggi tutto…
Ricerca i nvestigativa: le metodologie OSINT/SOCMINT sulle fonti aperte (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Pubblichiamo un articolo nel quale vengono illustrate le metodologie OSINT/SOCMINT di ricerca investigativa sulle fonti aperte e le prime aperture della
leggi tutto…
Rifiuti.L'Arera e il nuovo metodo tariffario rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
L'Arera e il nuovo metodo tariffario rifiuti di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Riforma del Processo Penale: via libera del CdM (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2020, su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato un disegno di legge che prevede
leggi tutto…
Rimborso quota depurazione servizio idrico, nuova conferma dalla Cassazione (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Servizio idrico integrato, senza depurazione può essere chiesto il rimborso del relativo costo in bolletta. Laddove nel servizio idrico erogato non sia presente quello di depurazione, ma il costo sia ugualmente
leggi tutto…