Rassegna Stampa Online
Anno giudiziario, segni di ripresa ma riforme insufficienti (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La giustizia italiana dì segni di ripresa quanto ad arretrato e sopravvenienze, che si riducono entrambi rispettivamente del 4,8% e -1,4% nel civile, e del
leggi tutto…
Autoconsumo collettivo in condominio. Prorogata la candidatura al 14 febbraio 2020 (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il termine per le candidature da parte dei condomà ni interessati posta inizialmente al 31 gennaio 2020 è stata prorogata al 14 febbraio 2020.giù in un precedente articolo si era parlato dell'avvio di uno studio
leggi tutto…
Barriere architettoniche, normativa vale anche per gli anziani (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La pronuncia qui annotata (Consiglio di Stato, sentenza n. 355/2020 - testo in calce) riguarda fatti risalenti al 19 96, allorquando l'amministratore pro
leggi tutto…
Coronavirus: l'Italia dichiara lo stato di emergenza per 6 mesi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 31 gennaio 2020 il Consiglio dei mini stri (adunanza n. 27) ha deliberato lo stato di emergenza sanitaria per l'epidemia da coronavirus, a seguito
leggi tutto…
Facciate, norme comunali e inerzia dell'assemblea, che fare? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Manutenzione della facciata anche alla luce delle regole dettate dal comune e inerzia dell'assemblea. La manutenzione della facciata degli edifici in condominio non è questione che riguarda solamente l'assemblea
leggi tutto…
Keyword, hashtag, immagini, marchi e opere: guida alla tutela 4.0 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sul web siamo tutti brand. Ma allora come tutelare i nostri " tratti distintivi" , tra sottrazione di keywords, account terzi chiamati con il nostro marchio,
leggi tutto…
L'accertamento della velocità tra esigenza di tutela della sicurezza stradale e rispetto dei diritti dei cittadini (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott. Raffaele Vairo. L'accertamento delle infrazioni stradali a mezzo di dispositivi elettronici deve avvenire nel rigoroso rispetto del bilanciamento delle esigenze della tutela della sicurezza stradale e il rispetto dei diritti degli utenti della strada. Pertanto non può avvenire con strumenti la cui affidabilità non può avvenire senza la loro sottoposizione alla prescritta e aggiornata
leggi tutto…
La cessione del credito condominiale insoluto tra maggioranza e unanimità : alcuni rilievi critici (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Lo strumento del recupero giudiziale, previsto dall'art. 63, 1° comma, .c.c., non sempre si rivela una strada agevole. Le spese correnti di gestione si susseguono a ritmo incessante, ma non sempre
leggi tutto…
Mutuo fondiario, nullo il contratto che non rispetta limite di finanziabilità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la Cassazione, sezione I civile, ordinanza 13 novembre 2019-21 gennaio 2020, n. 1193, il limite di finanziabilità ex art. 38, secondo comma
leggi tutto…
Responsabilità medica e principio dell'affidamento (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Quarta sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 3745 del 21 gennaio 2020 si è pronunciata in tema di responsabilità medica, chiarendo che nel caso in cui la posizione di garanzia sia coperta da più persone in base a turnazione, non è consentita l'attribuzione generica della responsabilità su tutti i soggetti indistintamente. Il caso: La Corte d'appello di
leggi tutto…
Rifiuti. Residui della produzione industriale originariamente classificati come rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambi ente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 1583 del 16 gennaio 2020 (UP 30 ott 2019) Pres. Izzo Est. Corbetta Ric. Italia In tema di gestione dei rifiuti, ove i residui della produzione industriale siano ab origine classificati da chi li produce come rifiuti, gli stessi devono ritenersi sottratti alla normativa derogatoria prevista per i sottoprodotti, in quanto la classificazione operata dal produttore esprime quella
leggi tutto…
Sviluppo sostenibile.Serre fotovoltaiche (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n.8702 del 23 dicembre /2019 La realizzazione di una serra agricola postula che essa sia dotata di tutti gli elementi strutturali che ne consentono la funzione, e quindi chiusa (magari con componenti rimovibili come consentito dalle norme tecniche) sui lati. Non può non riconoscersi che i teli di chiusura ai lati delle serre sono anch'essi componenti rimovibili e
leggi tutto…