Rassegna Stampa Online
Avvocato ha diritto solo alle spese sostenute in caso di recesso del cliente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il rapporto tra avvocato e cliente è disciplinato dal contratto d'opera intellettuale; pertanto, in caso di recesso unilaterale dell'assistito, trova
leggi tutto…
Bonus facciate e condominio: le istruzioni per un corretto utilizzo (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Manovra 2020 ha introdotto una ulteriore agevolazione fiscale che riguarda le spese sostenute per il rifacimento delle facciate esterne di condomini e unità abitative unifamiliari
leggi tutto…
Garage usato come appartamento (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'utilizzazione di un garage come appartamento è una pratica illecita sotto diversi profili. Un pratica che va spesso in voga nelle località turistiche, nei giorni di super affluenza: garage utilizzati
leggi tutto…
Nel precetto manca la data di notifica del decreto ingiuntivo: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iar ia. Come disposto dal secondo comma dell'art. 480 c. p. c. , tra gli elementi che l'atto di precetto deve contenere a pena di nullità si annovera la "data di notifica del titolo esecutivo se questa è fatta separatamente". Non sempre però tale nullità si verifica. Infatti, secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 1928/2020, pubblicata il 28 gennaio
leggi tutto…
Particolare tenuità del fatto non si applica alla responsabilità ex 231 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto non trova applicazione alle ipotesi di responsabilità amministrativa degli enti di
leggi tutto…
Quote latte, lo Stato dovrà restituire gli importi non dovuti? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il processo di regolamentazione della produzione del latte a livello comunitario è iniziato negli anni '80. In particolare, con il Reg. CEE 3950/92 veniva
leggi tutto…
Rifiuti.Gestione di rifiuti e cassazione.Quello che non è espressamente permesso è vietato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Gestione di rifiuti e cassazione.Quello che non è espressamente permesso è vietato di Gianfranco AMENDOLA
leggi tutto…
Un nuovo decreto legislativo sull'efficienza energetica. Ecco le novità in ambito im mobiliare (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La direttiva oggetto di recepimento mira ad accelerare la ristrutturazione economicamente efficiente degli edifici esistenti. Decreto legislativo del 28 gennaio 2020. Il Consiglio dei Ministri, su proposta
leggi tutto…
Urbanistica. Opere di scavo di sbancamento e di livellamento del terreno (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 1053 del 14 gennaio 2020 (UP 25 set 2019) Pres. Lapalorcia Est. Reynaud Ric. D'Agostino In tema di reati urbanistici, le opere di scavo, di sbancamento e di livellamento del terreno, finalizzate ad usi diversi da quelli agricoli, in quanto incidono sul tessuto urbanistico del territorio, sono assoggettate a titolo abilitativo edilizio
leggi tutto…
Urbanistica.Diniego di sanatoria di opere edilizie realizzate in zone vincolate (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. II n.8381 del 9 dicembre 2019 Il diniego di sanatoria di opere edilizie realizzate in zone vincolate è da ritenersi sufficientemente motivato con l'indicazione delle sole ragioni assunte a fondamento della valutazione di incompatibilità dell'intervento con le esigenze poste a base del relativo vincolo
leggi tutto…