Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Principio di precauzione (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 13831 del 3 dicembre 2019 Il principio di precauzione, il quale non può legittimare una interpretazione delle disposizioni normative, tecniche ed amministrative vigenti in un dato settore che ne dilati il senso fino a ricomprendervi vicende non significativamente pregiudizievoli dell'area interessata, dovendo la prospettata situazione di pericolo essere potenziale o
leggi tutto…
Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sent.291 del 27 dicembre 2019 Oggetto: Caccia - Nor me della Regione Lombardia - Annotazione sul tesserino venatorio, in modo indelebile, del numero dei capi di selvaggina migratoria dopo gli abbattimenti e l'avvenuto recupero. Esercizio venatorio da appostamento fisso e temporaneo. Modalità di misurazione delle distanze seguendo il profilo morfologico del terreno.
leggi tutto…
Contagio da HIV: se numero di colpiti è ingente scatta reato di epidemia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Si può configurare il reato di epidemia solo se il numero delle persone contagiate è ingente. à quanto emerge dalla sentenza 26 novembre 2019, n. 48159 (testo
leggi tutto…
Contravvenzioni, sì all'applicazione della continuazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le contravvenzioni possono essere punite indifferentemente a titolo di dolo o di colpa; nel caso in cui le diverse contravvenzioni siano tutte punite a titolo
legg i tutto…
Dal 24 gennaio 2020 a valore legale le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria degli Uffici del Giudice di pace di Monopoli, Piazza Armerina, Piombino, Portoferraio, Reggio Calabria, Trapani, Troina, Venezia e Viterbo - settore civile (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTGermanicum: la nuova proposta di legge elettorale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Germanicum è l'appellativo della nuova proposta di legge elettorale, composta di soli 3 articoli sviluppati in
leggi tutto…
Il promittente venditore tace al promissario acquirente la provenienza donativa dell'immobile: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 32694/2019, pubblicata il 12 dicembre 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla legittimità o meno del rifiuto da parte del promissario acquirente di un immobile di stipulare l'atto definitivo, nel caso in cui, successivamente alla stipu la del preliminare, viene a conoscenza che l'immobile promesso in vendita è pervenuto al promissario
leggi tutto…
Infiltrazioni e denuncia di danno temuto: quando è possibile agire per ottenere la rimozione della situazione di pericolo (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Infiltrazioni in condominio e denuncia di danno temuto: presupposti e utilità dell'azione. Infiltrazioni di acqua e azioni per la rimozione di situazioni di pericolo connesse al fenomeno. L'avvocato che si trova
leggi tutto…
Non è responsabile dell'incidente il pedone che attraversa nelle vicinanze delle strisce. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La IV Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 47204/2019 si pronuncia in merito alla insussistenza di responsabilità in capo al pedon e che, nell'attraversare la strada nelle vicinanze delle strisce pedonali, viene investito da un ciclista, che decede a causa dell'impatto. Il caso: La Corte di Appello confermava la sentenza assolutoria, per insussistenza del
leggi tutto…
Rifiuti.Classificazione dei rifiuti con codici a specchio. Una proposta operativa per un comportamento ragionevole (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Classificazione dei rifiuti con codici a specchio. Una proposta operativa per un comportamento ragionevole di Walter FORMENTON, Mariano FARINA, Luca TONELLO, Francesco ALBRIZIO
leggi tutto…
Varata la specializzazione degli avvocati in diritti reali, condominio e locazioni: ci sarà vera qualità ? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Gli avvocati che si autodefiniscono "condominialisti", potranno - nei fatti - vanta re di esserlo per davvero dopo la specializzazione in "diritti reali, condominio e locazioni" del settore? civile?
leggi tutto…