Rassegna Stampa Online
Autovelox: rilevamento valido entro 1 Km dal segnale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La distanza tra il cartello di presegnalazione dell'autovelox mobile e la postazione degli agenti accertatori deve essere adeguata. La legge stabilisce che tra
leggi tutto…
Cannabis a tavola, le regole in Gazzetta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 4 novembre 2019 (testo in calce) del Ministero della Salute che fissa i limiti massimi di
leggi tutto…
< /div>Cassazione Civile: Ordinanza n. 1090 del 20/01/2020 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Fonte: AvvocatoA ndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
< /div>Cassazione Civile: Ordinanza n. 1090 del 20/01/2020 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di giudizio di opposizione alla stima per la determinazione dell'indennità di espropriazione, la Prima Sezione civile ha affermato che la locuzione "se del caso", di cui all'art. 54, comma 3, del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità. (Testo A)" (vigente prima della modifica introdotta
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 1082 del 20/01/2020 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di vendita di beni di consumo affetti da vizio di conformità, ove la riparazione o la sostituzione risultino, rispettivamente, impossibile ovvero eccessiva mente onerosa, va riconosciuto al consumatore, benché non espressamente contemplato dall'art. 130, comma 2, cod. consumo, ed al fine di garantire al medesimo uno standard di tutela più elevato rispetto a quello realizzato dalla
leggi tutto…
DAT, il regolamento sulla Banca Dati Nazionale (altalex.c om)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sulla G.U. del 17 gennaio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute n. 168 del 10 dicembre 2019, recante il "Regolamento concernente la
leggi tutto…
Erg astolo ostativo, la sentenza della Consulta sui permessi premio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Può accedere alla misura anche chi non collabora con la giustizia se sono cessati collegamenti con la criminalità organizzata (Corte cost., sentenza 253/2019)
leggi tutto…
Impugnazione delle delibere assembleari e limiti del sindacato del Giudice: il caso del c.d. "eccesso di potere" analizzato dal Tribunale di Trani.
(condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quali sono i poteri ed i limiti del Giudice chiamato a pronunciarsi sull'eventuale annullamento di una deliberazione assembleare?. Dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. Ed il mondo appare
leggi tutto…
La sepoltura di un animale domestico nel giardino condominiale: quali limiti? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nell'ambito della convivenza con i cosiddetti animali d'affezione, si pone anche quello del corretto comportamento da seguire in caso di decesso. Aspetti norma tivi . La fonte normativa di riferimento,
leggi tutto…
Le conseguenze, non univoche, dell'indisponibilita' alla mediazione obbligatoria (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoA ndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Silvo Zicconi. La giurisprudenza appare variegata e non del tutto uniforme in merito alla portata dell'obbligo sancito dall'art. 5 del D. Lgs. n. 28/2010 ed alle conseguenze della sua inottemperanza, specie ove l'adempimento sia solo di facciata. Le divergenze si evidenziano non tanto nel caso del fallimento della procedura di mediazione, che, iniziata, si concluda negativamente a causa di
leggi tutto…
Rifiuti.Confisca discarica e bonifica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 847 del 13 gennaio 2020 (CC 19 nov 2019) Pres. Aceto Est. Scarcella Ric. Lanzara La confisca obbligatoria dell'area destinata a discarica deve essere disposta anche qualora essa sia stata sottoposta a bonifica in quanto tale circostanza, sebbene possa eventualmente comportare il venire meno delle esigenze di cautela (art. 321, co.1, c.p.p.) non ha alcun rilievo per le ipotesi di
leggi tutto…
Risarcimento danni da illecito endofamiliare: presupposti e riferimenti normativi (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con la sentenza n. 3024/2019 il Tribunale di Lecce si pronuncia in tema di risarcibilità dei danni da illecito endofamiliare per privazione del rapporto genitoriale, per lesione di diritti costituzionali. Il caso: La presente controversia trae origine dalla domanda risarcitoria promossa da T. nei confronti di P. in relazione ai danni da illecito endofamiliare per privazione del
leggi tutto…
Urbanistica.Demolizione, sanzione pecuniaria sostitutiva e pericolo di stabilità del fabbricato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI n.8458 del 12 dicembre 2019 La possibilità di sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria, disciplinata dall'art. 34 TU edilizia,deve essere valutata dall'amministrazione competente nella fase esecutiva del procedimento, successiva ed autonoma rispetto all'ordine di demolizione. In quella sede, le parti ben potranno dedurre in ordine alla situazione di
leggi tutto…