Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Sentenza n. 30348 del 21/11/2019 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La sezione tributaria di questa Corte ha stabilito che, in caso di consolidato nazionale, l'accertamento con adesione di primo livello della società consolidata, secondo la disciplina anteriore all'introduzione, con il d.l. n. 78 del 2010, conv. dalla l. n. 122 del 2010, dell'40-bis d.P.R. n. 600 del 1973 e dell'art. 9-bis del d.lgs. n. 218 del 1997, produce effetti sulla responsabilità della
leggi tutto…
Condominio: l'art. 1102 c.c. prevale sulle disposizioni in materia di distanze ex artt. 905 e ss. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 31412 del 2/12/2019 chiarisce entro quali limiti si applichino anche al condominio le disposizioni in materia di distanze. Il caso: M. E. conveniva avanti al tribunale S. Z. esponendo di esser proprietario di un'unità abitativa sottostante all'immobile in titolarità del convenuto, il quale aveva ampliato il terrazzo annesso alla sua unità
leggi tutto…
Diffamazione, le condizioni per l'esimente della verità putativa (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la Cassazione (sentenza n. 27592/2019) è eslcusa la responsabilità dell'autore d'uno scritto offensivo solo in presenza di 4 condizioni
leggi tutto…
< /div>Messa in mora dell'assicurazione non scatta automaticamente con il ritardo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
< /div>Messa in mora dell'assicurazione non scatta automaticamente con il ritardo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quando l'assicuratore deve pagare l'indennizzo oltre il massimale: i chiarimenti della Cassazione sui concetti di mala gestio e mora (sentenza n. 28811/2019)
. leggi tutto…
Nuova convivenza, comodato familiare e recesso (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Se vengono meno le ragioni famigliari per cui è stata data in comodato, la casa va restituita. Comodato e nuova famigliaLa Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21785 del 2019 torna ad esprimersi sulle
leggi tutto…
Opposizione al verbale di accertamento per omesse comunicazioni: quale giudice competente? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Per le opposizioni avverso il ver bale di contestazione elevato ai sensi dell'articolo 126 bis, comma 2, del codice della strada per la mancata comunicazione delle generalità e del numero della patente del conducente, è competente territorialmente il Giudice di Pace del luogo dove ha la sede l'organo accertatore al quale i suddetti dati dovevano essere inviati, che è quello
leggi tutto…
Sorvegliato speciale può recarsi allo stadio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il sorvegliato speciale può andare allo stadio perché la misura di prevenzione vieta le riunioni in luoghi pubblici e non anche in quelli aperti al pubblico
leggi tutto…
Uso esclusivo di una porzione del cortile. La natura condominiale sarà decisa dalle Sezioni Unite della Cassazione (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'uso esclusivo della corte antistante e interpretazione della natura condominiale. L'uso esclusivo della corte antistante i negozi, riconosciuto nell'atto di divisione e poi ceduto ai compratori convenuti
leggi tutto…