Rassegna Stampa Online
Alexa in Audi Connect: un maggiordomo virtuale alla guida (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Audi Connect è il servizio di assistenza virtuale e infotainment della casa automobilistica tedesca. Connect, ora con la grande novità del supporto di Amazon
leggi tutto…
Antiriciclaggio: le nuove disposizioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La vigente disciplina relativa agli obblighi antiriciclaggio ha recentemente subito una importante modifica a seguito della
leg gi tutto…
Che cosa fare se il vicino non vuole fare montare i ponteggi per i lavori di manutenzione? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Impalcatura nella proprietà del vicino, quando è possibile? Le norme e la loro lettura giurisprudenziale. L'installazione di impalcature, ponteggi, trabattelli ed in genere di sostegni per la esecuzione
leggi tutto…
Contratti finanziari: nullità selettiva e limiti della buona fede (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per le Sezioni Unite l'uso selettivo delle nullità da parte del cliente deve essere informato al principio di
leggi tutto…
Dall'ammenda all'arresto il passo è breve. Perché l'amministratore di condominio paga sempre per tutti? (condominioweb.co m)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Crollo dell'edificio condominiale ed obbligo giuridico di intervento. La vicenda dell'amministratore condominiale palermitano incolpato del reato di cui all'articolo 677 del codice penale, indipendentemente
leggi tutto…
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 pubblicazione ISPRA
leggi tutto…
Immobile abusivo: gli effetti dello scioglimento della comunione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con una lunghissima e articolata pronuncia le Sezioni Unite della Corte di Cassazione statuiscono una serie di principi di diritto in materia di scioglimento
leggi tutto…
L'automobile connessa: 10 cose da fare, guidando, in massima sicurezza (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Controllare il traffico in tempo reale, parcheggiare a colpo sicuro, ascoltare podcast e musica: tutto ciò che si può fare guidando, senza perdere attenzione
leggi tutto…
Prassi lavorative scorrette, datore condannato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza della Corte di Cassazione, sez. IV, 5 settembre 2019, n. 37148 (scarica il testo in calce) affronta l'annosa tematica della responsabilità del
leggi tutto…
Rifiuti.Contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 43118 del 21 ottobre 2019 (UP 17 lug 2019) Pres. Izzo Est. Gai Ric. Giambra La contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni, prevista e punita dall'art. 256, comma 4, d.l.gs. 3 aprile 2006, n. 152, è reato formale di pericolo, il quale si configura in caso di violazione delle prescrizioni imposte per l'attività autorizzata di
leggi tutto…
Sà al risarcimento ai congiunti per la sofferenza psichica e il peggioramento delle condizioni di vita. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nella sentenza n. 28220 del 4 novembre 2019 torna ad pronunciarsi sulla risarcibilità del danno no n patrimoniale ai congiunti per il peggioramento delle condizioni di vita nell'assistere il parente vittima di lesioni. Il caso: V. G. il marito A. T. e i figli R e B. T. convenivano in giudizio una clinica e il medico, prof. F. B. , chiedendo il
leggi tutto…
Urbanistica.Soglia di rilevanza minima delle variazioni non costituenti illecito edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n. 5079 del 17 ottobre 2019 Il legislatore, con la modifica apportata dall'art. 5, comma 2, lett. a), num. 5) del d.l. 13 maggio 2011 n. 70, convertito in l. 12 luglio 2011 n. 106, ha ridotto il campo di applicazione dell'art. 34 t.u edilizia. Proprio l'assenza di una compiuta definizione della categoria dei lavori ed interventi eseguiti in parziale difformità ha
leggi tutto…