Rassegna Stampa Online
Abuso del diritto all'immagine (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La trattazione, come si evince dal titolo, si fonda principalmente sull'abuso del diritto all'immagine mettendo in
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 22448 del 09/09/2019 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
L'art. 83, comma 3-bis del d.P.R. n. 115 del 2002 non prevede alcuna decadenza a carico del difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato che abbia depositato l'istanza di liquidazione del compenso dopo la pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui la richiesta stessa inerisce, né impedisce al giudice di potersi pronunziare su di essa dopo essersi pronunciato
leggi tutto…
Criteri per la divisione di un condominio in condomini autonomi (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
I criteri per la divisione di un Condominio in Condomini autonomi non sono dati dalla presenza delle parti comuni ad una unità immobiliare. Lo scioglimento del Condominio può dare luogo alla costituzione
leggi tutto…
Detenzione domiciliare umanitaria per grave malattia psichica (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non sono ostativi alla concessione della detenzione domiciliare cd. "in deroga" l'entità del residuo pena, nà il titolo del reato in esecuzione, nà l'attuale
leggi tutto…
Le spese a carico del proprietario e quelle di competenze dell'inquilino nel caso di appartamento concesso in locazione (condominioweb.com)< i>Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Appartamento in locazione e spese di manutenzione: chi paga che cosa? I principi e gli esempi più comuni. Prendere in locazione un'unità immobiliare non vuol dire solamente corrispondere il canone locativo
leggi tutto…
Non vedente privo di patente di guida: ha diritto al posto auto personalizzato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il parcheggio personalizzato nei pressi della propria abitazione
leggi tutto…
Rifiuti.Abbandono e responsabilità (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 31310 del 17 luglio 2019 (UP 4 giu 2019) Pres. Di Nicola Est. Gai Ric. Gerli Mentre il comando di cui all'art. 14, comma 3 (ora art. 192, comma 3 d.lgs. 152\06) è rivolto ai responsabili dell'abbandono di rifiuti e ai proprietari del terreno inquinato, il precetto dell'art. 50, comma 2 (ora art. 255, comma 3 d.lgs. 152\06) è rivolto ai destinatari formali dell'ordinanza
leggi tutto…
Tariffe professionali, Corte Ue: da eliminare con alcune deroghe (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In materia di compensi professionali, l'indicazione delle tariffe minime e massime è vietata in quanto incompatibile con il
leggi tutto…
Urbanistica.Valore probatorio dei dati catastali (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana Sez. III n. 1149 del 22 luglio 2019 I dati catastali non possono ritenersi, neppure dal punto di vista topografico, fonte di prova certa sulla situazione di fatto esistente sul piano immobiliare, rappresentando l'accatastamento un adempimento di tipo fiscale-tributario che fa stato ad altri fini, senza assurgere a strumento idoneo, al di là di un mero valore indiziario, ad evidenziare
leggi tutto…