Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Acquisizione postuma della valutazione di incidenza (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Basilicata Sez. I n. 601 del 10 luglio 2019 L'ordinamento comunitario non osta a che una valutazione di impatto ambientale sia effettuata a titolo di regolarizzazione, dopo la costruzione e la messa in servizio dell'impianto interessato, purché le norme nazionali che consentono tale regolarizzazione non offrano agli intere ssati l'occasione di eludere le norme di diritto dell'Unione o di
leggi tutto…
Blockchain e GDPR: le tre strade per garantire compatibilità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Da queste colonne, con avvocati esperti abbiamo riflettuto sugli aspetti di controversa compatibilità tra gli aspetti tecnologici propri della
leggi tutto…
Chi paga le s pese di pulizia e sostituzione della grondaia? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Grondaia, interventi manutentivi o sostitutivi, competenza a disporli e ripartizione dei costi trai condòmini. Per rispondere alla domanda posta nel titolo dell'articolo è, prima d'ogni cosa, utile fornire
leggi tutto…
Condominio, parcheggio promesso non realizzato: no all'evizione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se la res compravenduta risulti gravata da oneri, ovvero da diritti reali o personali non apparenti, che ne diminuiscano il libero godimento e non siano stati
leggi tutto…
Confusione contabile e profili di revoca dell'amministratore dell'amministratore di condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Contabilità condominiale: lo stato dell'arte. E' molto frequente che un condòmino si lamenti perché non riesce a raccapezzarsi nel rendiconto condominiale redatto dal proprio Amministratore: tuttavia,
leggi tutto…
Disturbo della quiete pubblica: è applicabile la particolare tenuità ? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Qualora, pur in presenza di un accertato disvalore penale di una condotta relativa al reato di cui all'art. 659 cod. pen. ed in ordine ad un unico episodio di
leggi tutto…
Gattari e colonie feline in condominio. Ecco le regole da seguire (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Impiegare un piccolo angolo del cortile per dare da mangiare ai gatti randagi non costituisce un comportamento illecito, ma questo non deve cost ituire elemento di danno per gli altri condomini
leggi tutto…
Intelligenza artificiale per i bandi di gara: rischi e prospettive (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le discussioni che vertono intorno all'util izzo di sistemi di intelligenza artificiale " forte" il cui metodo di apprendimento è da
leggi tutto…
Magistrato irrispettoso di colleghi e avvocati: va trasferito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 5783 del 2019, ha evidenziato che, a seguito della riforma del 2006, il trasferimento d'ufficio dei magistrati deve
leggi tutto…
Per la tutela dei crediti condominiali ammissibile la revocatoria ordinaria (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 21257/2019 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla ammissibilità dell'azione revocatoria ordinaria a tutela dei crediti condominiali, anche nel caso in cui la pretesa del Condominio sia stata azionata in un giudizio autonomo, non ancora definito. Il caso: Il Condominio I G. adiva il tribunale, esponendo di esser creditore della società Te. . s. r.
leggi tutto…
Quando l'amministratore è obbligato a convocare l'assemblea condominiale e quali sono le conseguenze dell'inadempimento? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Convocazione dell'assemblea condominiale da parte dell'amministratore e su richiesta dei condòmini: obblighi e responsabilit&a grave; . Ho chiesto all'amministratore di condominio di convocare un'assemblea
leggi tutto…
Rifiuti.Requisiti del sottoprodotto (lexa mbiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 29520 del 8 luglio 2019 (UP 10 mag 2019) Pres. Liberati Est. Scarcella Ric. Pensa E' pacifico che l'esistenza concreta ed attuale di una successiva e legittima riutilizzazione dei residui è condicio sine qua non della qualificabilità degli stessi come sottoprodotti, essendo ciò un elemento indispensabile, ai fini dell'individuazione di uno scarto di produzione come sottoprodotto
leggi tutto…