Rassegna Stampa Online
Danni per infiltrazioni: paga anche chi non è più proprietario. Il nuovo acquirente non risponde dei danni precedenti (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il debitore va individuato al momento del verificarsi dell'evento dannoso. Il fatto. L'ex proprietario di un immobile in condominio si oppone al decreto ingiuntivo con il quale il giudice di pace gli ingiunge
leggi tutto…
Equo compenso: protocollo d'intesa tra Ministero Giustizia e Cnf (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La mattina del 2 luglio 2019 è stato sottoscritto, dal Ministro della Giustizia Bonafede e dal Presidente del CNF Mascherin, il Protocollo d'intesa per
leggi tutto…
Esame avvocato a Genova: sono 126 gli ammessi all'orale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sono 126 i candidati che hanno superato le prove scritte della sessione 2018 dell'esame di avvocato presso la Corte di Appello di Genova. E' quanto si
leggi tutto…
GDPR e marketing: tra necessità del consenso e libertà di iniziativa economica (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il forte ap parato garantista incentrato sulla protezione delle persone fisiche con riguardo alla tutela dei dati personali, nella
leggi tutto…
L'indennita' di accompagnamento erogata dall'Inps va detratta dall'ammontare del risarcimento dovuto al danneggiato. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Luca Tortora. L'ordinanza della Suprema Corte n. 16580 /2019 ribadisce nuovamente il principio secondo il quale dall'ammontare del risarcimento danni dovuto al danneggiato, anche in seguito ad un incidente, va detratto quanto ricevuto dallo stesso dall'Inps a titolo di indennità di accompagnamento e/o di pensione di inabilità civile : " va ulteriormente sottolineato che come le Sezioni Unite
leggi tutto…
Opposizione ad ingiunzione esattoriale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di opposizione ad ingiunzione esattoriale è illegittima la norma che non prevede, oltre la competenza territoriale del
leggi tutto…
Rifiuti.Confisca del mezzo di trasporto di proprietà di terzo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 23818 del 29 maggio 2019 (CC 29 mar 2019) Pres. Izzo Est. Ramacci Ric. Dapi In tema di illecita gestione dei rifiuti, al fine di evitare la confisca obbligatoria del mezzo di trasporto prevista per il trasporto in assenza di valido titolo abilitativo dall'art. 259, comma secondo, d.lgs. 152/06, incombe al terzo estraneo al reato, individuabile in colui che non ha partecipato
leggi tutto…
Sea-Watch: Gip di Agrigento riconosce la scriminante per Rackete (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nessuna sintonia tra le intenzioni del Ministro dell'Interno Salvini, espresse nel Decreto Sicurezza in tema di operazioni di sbarco di migranti, e la Procura
leggi tutto…
Urbanistica.Vincolo di destinazione imposto dal PRG (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 3190 del 17 maggio 2019 I vincoli conformativi non comportano la perdita definitiva della proprietà privata, ma impongono limitazioni e condizioni restrittive agli interventi edilizi in funzione degli obiettivi di tutela dell'interesse pubblico e, a differenza, dei vincoli espropriativi, pur limitando e condizionando l'attività edificatoria, non comportano indennizzi
leggi tutto…
Verifica della regolarità dei rendiconti condominiali ai fini della revoca dell'amministratore di condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Profili di irregolarità nella tenuta della contabilità condominiale. Come noto, con l'avvento della L. 220/2012, sono stati introdotti notevoli novità con riguardo anch e alla tenuta della contabilità
leggi tutto…