Rassegna Stampa Online
Antenne in condominio. L'antenna centralizzata e quella autonoma. Il segnale analogico terrestre, quello digitale e l'impianto satellitare. Differenze normative. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Antenna in condominio, tra impianto centralizzato e individuale. I diritti e gli obblighi dei condòmini. A ntenna in condominio, tra diritto costituzionalmente tutelato e beni comuniLa ricezione del segnale
leggi tutto…
Ecodelitti.Obblighi di bonifica e inquinamento ambientale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 29417 del 5 luglio 2019 (CC 11 gen 2019) Pres. Cervadoro Est. Noviello Ric. PM in proc. Rendina In tema di omessa osservanza degli obblighi di bonifica e conseguente compromissione di acque sotterranee e potabili con conseguente configurabilità del delitto di inquinamento ambientale di cui all'art. 452-bis codice penale
leggi tutto…
Il Codice Rosso è legge: l'ok del Senato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Dopo l'approvazione del Senato con 197 sì e 47 astenuti, il disegno di legge di tutela delle vittime di violenza domestica e
leggi tutto…
Impianto antincendio. Se l'idrante serve solo due condomini,perché devono pagare tutti? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Applicazione dell'art. 1123 c.c. primo comma o del 1123 c.c. secondo comma?. Il condòmino, società Alfa, impugna innanzi al Tribunale di Rieti la delibera assembleare di riparto delle spese straordinarie
leggi tutto…
Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive - Luglio 2019 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTLastrico solare di proprietà esclusiva, manutenzione, danni, responsabilità e risarcimento (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Lastrico solare in uso o proprietà esclusiva: profili riguardanti lavori di manutenzione e ripartizione delle spese. Il caso della responsabilità per danni da infiltrazioni
leggi tutto…
Legittima difesa: per l'eccesso colposo occorre reazione inadeguata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il giudizio sulla sussistenza dei caratteri della legittima difesa deve tener conto della situazione di fatto esterna e delle circostanze di accadimento della
leggi tutto…
Nasce One LEGALE, la nuova soluzione digitale per i professionisti del diritto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Contenuti affidabili, strumenti personalizzati e funzionalità evolute al servizio di Avvocati, Notai, Giuristi d'Impresa e Magistrati. Dall'esperienza Pluris,
leggi tutto…
Nuova disciplina dell'eccesso colposo nella legittima difesa: prime applicazioni della Cassazione. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 28782/2019 la IV° Sezione penale della Corte di Cassazione, nel pronunciarsi in merito ad un diverbio tra vicini da cui sono derivate lesioni personali in danno di uno dei due, decide di rinviare alla Corte di appello per verificare l'applicabilità della nuova disciplina sulla legittima difesa al caso in esame. Il caso: Il Tribunale di Prato dichiarava P. D.
leggi tutto…
RCA: no all'efficacia riflessa del giudicato verso l'assicuratore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il danneggiato, che agisca nei confronti dell'assicurazione della RCA del danneggiante, non può opporre all'assicuratore il giudicato di condanna ottenuto nei
leggi tutto…
Recesso: necessario osservare la forma contrattualmente prevista (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La presunzione inerente la forma prevista all'art. 1352 c.c. è applicabile anche all'atto di recesso quale conseguenza di diritto della clausola
leggi tutto…
Rifiuti." Riforma" End of waste: brutta lex, sed lex (per ora)! (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
" Riforma" End of waste: brutta lex, sed lex (per ora)! di Stefano MAGLIA
leggi tutto…
Rovina di edifici e responsabilità dei proprietari (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Ecco quando i proprietari sono obbligati ad eseguire i lavori necessari per rimuovere il pericolo per la pubblica incolumità . Le condizioni di deterioramento delle facciate esterne degli immobili, soprattutto
leggi tutto…
Urbanistica.Certificato di abitabilità rilasciato a seguito di condono edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana Sez. III n.857 del 14 gi ugno 2019 Ai sensi dell'art. 35 co. 20 della legge n. 47/1985, il certificato di abitabilità a seguito di condono edilizio può venire rilasciato in deroga a norme regolamentari, ma non anche quando siano carenti le condizioni di salubrità richieste da fonti normative di livello primario
. leggi tutto…