Rassegna Stampa Online
Acque.Superamento limiti tabellari e impianti di trattamento delle acque reflue urbane (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 24797 del 4 giugno 2019 (CC 13 feb 2019) Pres. Lapalorcia Est. Corbo Ric. PM in proc. Venuto Acque.Superamento limiti tabellari e impianti di trattamento delle acque reflue urbane Non è configurabile il reato di cui all'art. 137, comma 6, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, nel testo vigente, a carico al gestore di impianti di trattamento delle acque reflue urbane che,
leggi tutto…
Avvocato d'ufficio di genitore irreperibile: Stato deve anticipare compenso (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'onorario del difensore d'ufficio del genitore irreperibile nel giudizio per la dichiarazione di adottabilità del figlio minore deve essere anticipato dallo
leggi tutto…
Balconi, infiltrazioni e danni (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Infiltrazioni provenienti dai balconi: quando dal fenomeno fisico derivano conseguenze giuridiche? Chi e quando può domandare il risarcimento del danno per infiltrazioni dai balconi?
leggi tutto…
Concessione scaduta: stabilimenti balneari rischiano sequestro penale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Un privato che intenda sfruttare economicamente un bene demaniale quale una spiaggia deve necessariamente vincere una gara pubblica, non
leggi tutto…
Coppie omosessuali: legittimo vietare la procreazione assistita (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con un comunicato del 18 giugno 2019, l'Ufficio stampa della Corte Costituzionale ha annunciato che la Consulta, in pari data, ha
leggi tutto…
Danno da mora: come liquidarlo nelle obbligazioni di valore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quali sono i criteri cui attenersi nella complessa operazione di liquidazione del danno derivante da
leggi tutto…
Decreto sblocca cantieri: quorum deliberativi per il recupero conseguenti a eventi sismici (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
I quorum deliberativi richiesti per gli interventi di recupero, potrebbero rendere di difficile applicazione la nuova norma prevista dall'art. 10 comma9 del d.l. 32/2019
. leggi tutto…
Elezioni forensi, la Consulta salva il divieto di terzo mandato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con un comunicato pubblicato nella serata del 18 giugno sul portale istituzionale, la Corte Costituzionale ha annunciato la legittimità del
leggi tutto…
Il consenso del locatore ai miglioramenti non può essere implicito (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Autorizzazione alla effettuazione di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione. L'autorizzazione alla effettuazione di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione non è consenso alla effe ttuazione
leggi tutto…
La tutela del contribuente negli accertamenti fiscali basati sul c.d. redditometro (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Avv ocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giuseppe Marino. L'articolo evidenzia in particolare le strategia difensive del contribuente contro gli avvisi di accertamento fiscali basati sul "redditometro", soprattutto alla luce di recenti sentenze tributarie garantiste sia di merito che di legittimità. Tra le tipologie più comuni di accertamento tributario vi sono gli avvisi di accertamento emessi sulla base del cd. "redditometro".
leggi tutto…
MEF: Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche - Specifiche tecniche versione 5 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali - Specifiche tecniche versione 1/2019 - Entr ambe in vigore dal 15 luglio 2019. (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Si rende noto che dal 15 luglio 2019 saranno disponibili le nuove versioni dei moduli di controllo per la trasmissione dei dati della dichiarazione IMU/TASI, che faranno riferimento alla versione 5 delle specifiche tecniche per le Dichiarazioni IMU/TASI EC/PF e alla versione 1/2019 delle specifiche tecniche per le Dichiarazioni IMU/TASI ENC. Fino a tale data saranno disponibili esclusivamente i
leggi tutto…
Start-up innovativa in liquidazione: cancellazione da sezione speciale del registro imprese (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizi e Giuridiche
Con il parere 27 maggio 2019, n. 133793, titolato " Atto notarile di scioglimento e messa in liquidazione di SRL start-up innovativa" , il MISE (Ministero dello
leggi tutto…
Urbanistica. Esproprio di aree (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE) Sez. III n. 929 del 4 giugno 2019 Nell'ambito di una rituale procedura espropriativa, ai fini del perfezionamento di un accordo come cessione volontaria ai sensi dell'art. 45 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (e, prima, " per eadem ratio" , dell'art. 5-bis del D.L. 11 luglio 1992, n. 333, convertito dalla Legge 8 agosto 1992, n. 359), non occorre la forma solenne dell'atto
leggi tutto…
Urbanistica.Locazione e lottizzazione cartolare (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. II n. 3215 del 20 maggio 2019 Non si può escludere che il contratto di locazione, in quanto costitutivo di un diritto personale di godimento in capo al conduttore, assicura a quest'ultimo la disponibilità materiale ed il godimento dell'immobile e pertanto può integrare, al pari degli atti di compravendita, uno degli elementi costitutivi della fattispecie della
leggi tutto…