Rassegna Stampa Online
Appalti di servizi sociali: le Linee Guida in consultazione (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Linee Guida ANAC in materia di Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Bollo auto: le Regioni possono prevedere esenzioni fiscali (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Consulta, chiamata a vagliare le norme della Regione Emilia Romagna in tema di bollo, nella pronuncia n. 122 del 20 maggio 2019 ha statuito che le
leggi tutto…
Caccia e animali.Impiego di piccioni come esca per la pesda del pesce siluro (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 17691 del 29 aprile 2019 (PU 14 dic 2018) Pres. Aceto Est. Galterio Ric. Zampaglia ed altri L'impiego di volatili, quali sono i piccioni, legati per una zampetta all'amo e costretti a seguire il volo della lenza fino a venire ripetutamente catapultati nel fiume quale richiami per la cattura del pesce siluro si configura come una vera e propria sevizia, atta a provocare agli
leggi tutto…
Caccia e animali.Piani di controllo della fauna selvatica (questione legittimità costituzionale) (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Marche Sez. I n. 251 del 17 aprile 2019 E' rilevante e non manifestamente infondata, per contrasto con l'art. 117, comma 2, lett. s), Cost., la questione di legittimità costituzionale dell'art. 25, commi 2-bis (ultimo periodo) e 3, l. reg. Marche 5 gennaio 1995, n. 7, nella parte in cui tali disposizioni ampliano il novero dei soggetti attuatori dei piani di controllo della fauna selvatica
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 9878 del 05/02/2019 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di spese processuali, la Sezione Lavoro della Corte di cassazione ha affermato che l'art. 152-bis disp. att. c.p.c., introdotto dall'art. 4, comma 42, della l. n. 1 83 del 2011, nella parte in cui prevede la liquidazione di dette spese a favore delle pubbliche amministrazioni assistite in giudizio da propri dipendenti, in misura pari al compenso spettante agli avvocati ridotto del venti
leggi tutto…
Email: accesso abusivo concorre con violazione di corrispondenza e danneggiamento dati (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In ipotesi di accesso abusivo ad una casella di posta elettronica protetta da password, il reato di cui art. 615-ter cod. pen. concorre con il delitto di
leggi tutto…
Gli amministratori di condominio dovranno iscriversi alla cassa dei ragionieri? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Si paventa la possibilità di far entrare nella cassa ragionieri i contributi degli amministratori di condominio. Una pioggia di emendamenti, 1275 per la precisione, si è abbattuta sul Decreto Crescita
. leggi tutto…
Il Tar ha annullato la revoca dello SPRAR a Riace (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il testo della sentenza del Tar Calabria, che annulla la revoca dei finanziamenti del Ministero dell'Interno al c.d. Sistema Riace L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Liquidazione giudiziale: gli effetti per i creditori (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'apertura della liquidazione giudiziale produce specifici effetti nei confronti dei creditori dal momento che essa incide sulla possibilità di iniziare o
leggi tutto…
Ordini amministrativi e trasferimenti: non si applica il procedimento amministrativo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Per gli ordini e i trasferimenti dei militari non sono necessarie particolari garanzie di partecipazione procedimentale, nà una specifica motivazione L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Pagamenti Telematici - Interruzione del servizio (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTPerdita delle detrazioni fiscali condominiali in caso di cessione del credito da parte della ditta appaltatrice dei lavori (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La cessione del credito ad un terzo, di fatto, arreca un danno fiscale ai condòmini. Tra i contratti più importanti che il condominio è chiamato a concludere con i terzi rientra, di sicuro, quello stipulato
leggi tutto…
Reddito di cittadinanza: le agevolazioni per i datori di lavoro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il " clamore mediatico" che ha caratterizzato l'introduzione del Reddito di cittadinanza, ha lasciato sotto traccia un elemento interessante della
leggi tutto…
Revoca della patente nei reati stradali: analisi della decisione della Consulta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza esaminata è di immediato e vivo interesse perché coinvolge alcune disposizioni introdotte da lla nota e
leggi tutto…
Rientro dei "cervelli ". Norma da correggere? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott. Luca De Franciscis. Il D ecreto Crescita, in vigore dal 1° maggio 2019, secondo alcune interpretazioni, contiene disposizioni inaccettabili sotto in profilo di equità fiscale e andrebbe corretto e/o integrato, per ristabilire ordine ed equità, tra i soggetti che rientreranno in Italia e quelli che sonogiù rientrati negli anni precedenti. In particolare si ritiene che vada sistemato/integrato
leggi tutto…
Urbanistica.Mancata trasmissione della dichiarazione di fine lavori e decadenza del titolo edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS) Sez. I n.296 del 1 aprile 2019 La mancata trasmissione della dichiarazione di fine lavori non provoca la decadenza del titolo edilizio, essendo quest'ultima collegata esclusivamente all'inerzia nell'esecuzione dei lavori. à infatti la situazione sostanziale (rinuncia tacita all'edificazione) la causa della perdita del titolo edilizio, non la violazione dell'obbligo formale di
leggi tutto…