Rassegna Stampa Online
Autoconsumo di energia elettrica in condominio. Normativa, vantaggi e prospettive future (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Può un condominio installare un impianto di produzione di energia elettrica interno ed utilizzare l'energia prodotta a beneficio di tutti i condomini?. Ultimamente si fa un gran parlare di autoconsumo
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 13525 del 20/05/2019 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Sez. L ha sollevato questione di legittimità costituzionale della sanzione della retrocessione, prevista dagli artt. 37, 44, 55, all. A, del r.d. n. 148 del 1931 per gli agenti autoferrotranviari, con r iferimento ai parametri di cui agli artt. 1, 2, 3, 4, 35 e 36 Cost
. leggi tutto…
E' maltrattamento l'omessa cura di una malattia del proprio cane (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Configura la lesione rilevante per il delitto di maltrattamento di animali, art. 544 ter in relazione all'art. 582 c.p. l'omessa cura di una malattia che
leggi tutto…
GDPR, ecco il primo vademecum per leg ali basato sulla case law europea (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In questo tumultuoso evolversi della tecnologia e con essa delle questioni giuridiche che nascono dalla vita 4.0, ogni tanto
leggi tutto…
Il divieto di aprire un Bed e Breakfast non vale per gli eredi legittimi dell'appartamento in condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nulla la delibera che vieta la destinazione della casa ad attività ricettiva se nel regolamento contrattuale manca la trascrizione ad hoc nel registro immobiliare
leggi tutto…
Il ruolo del consulente tecnico del pubblico ministero e reati contestabili (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Luigi Salvati - dott.ssa Giulia Rizzo. Alcuni spunti di riflessione di Luigi Salvati, Avv. del Foro di Roma e di Giulia Rizzo, dott. ssa praticante del Foro di Roma 1. La responsabilità dei CTU e dei periti 1. 1. La responsabilità del consulente tecnico del P. M. : un caso pratico 2. Conclusioni. Premessa. Sempre più spesso gli esiti dei processi dipendono da elaborati peritali
leggi tutto…
Illegittimo installare l'autovelox in senso di marcia opposto a quello del decreto autorizzativo (news .avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 12309/2019 si pronuncia in merito alla illegittimità dell'accertamento della violazione dei limiti di velocità rilevata tramite autovelox posizionato sul lato opposto rispetto a quello per il quale la Prefettura aveva autorizzato l'installazione. Il caso: Il Giudice di pace, accertata l'illegittima apposizione dell'autovelox sul lato destro
leggi tutto…
Malattia professionale tabellata: nesso causale e onere della prova (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'accertamento dell'inclusione nelle apposite tabelle sia della lavorazione che della malattia (purché insorta entro il periodo massimo di indennizzabilità )
leggi tutto…
Maltrattamenti: pause fra episodi lesivi non escludono l'abitualità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Integra il delitto di maltrattamenti il compimento di più atti, delittuosi o meno, di natura vessatoria, che determinano sofferenze fisiche o morali, realizzati
leggi tutto…
Procura alle liti: l'amministratore di condominio è legittimato a conferirla anche senza la preventi va autorizzazione dell'assemblea (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Legittimazione passiva dell'amministratore condominiale. L'amministratore è legittimato a conferire al difensore la procura alle liti ai fini della costituzione del condominio nel giudizio di appello
leggi tutto…
Responsabilità genitoriale: tra rappresentanza del minore e amministrazione dei beni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La riforma della filiazione nel rimodulare, anche terminologicamente, il contenuto della "potestà dei genitori" rimarca il carattere di "ufficio di diritto
leggi tutto…
Tassa rifiuti non pagata? Arriva la pace fiscale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Cassazione ha dichiarato cessata la materia del contendere per un debito tributario relativo al pagamento della tassa sui rifiuti Tarsu (oggi TARI). Se le cartelle si riferiscono ad importi sotto i mille
leggi tutto…
Tinteggiatura della casa: a chi spetta alla fine del contratto di locazione? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Tinteggiatura delle pareti della casa al termine del contratto di locazione, alle volte questo adempimento diventa motivo di litigio. Ci scrive un nostro lettore: Ho abitato per otto anni (contratto quattro
leggi tutto…
Urbanistica.Restauro e risanamento conservativo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 17732 del 29 aprile 2019 (PU 21 mar 2019) Pres. Izzo Est. Corbetta Ric. Grasso In materia edilizia, ai fini della configurabilità di un intervento quale restauro e risanamento conservativo non possono essere mutati la qualificazione tipologica del manufatto preesistente, ovvero i caratteri architettonici e funzionali che ne consentono la qualificazione in base alle tipologie
leggi tutto…