Rassegna Stampa Online
Canapa e filiera: aspettando le Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'intero settore della canapa sta attendendo con ansia la pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che
leggi tutto…
Delibera annullabile entro trenta giorni se manca l'avviso di convocazione (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Scatta l'annullamento perché manca un elemento costitutivo della delibera. Il fatto. Un condomino impugna la verbale con il quale l'assemblea di condominio aveva deliberato una serie di interventi e spese,
leggi tutto…
Furto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il delitto di furto si configura quando " Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sì o per
leggi tutto…
Gratuito patrocinio esteso anche alla negoziazione assistita (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'Avvocato sarà pagato dallo Stato anche nel caso di negoziazione assistita andata a buon fine, sempre che detta procedura sia
leggi tutto…
In viaggio con "Resto al Sud ": le storie di giovani imprenditori, raccontate in filmati. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Dott. Luca De Franciscis. Vi è una indiscussa coesistenza tra libero mercato e intervento pubblico, al fine di proteggere, sostenere e sviluppare altri settori - innovativi nelle idee - e comunque considerati strategici per la crescita del Paese. "Resta al Sud", con l'incentivo che sostiene la nascita di nuove at tività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, continua a riscuotere interesse
leggi tutto…
Morosità acqua. Ecco perchè il servizio idrico non può essere i nterrotto. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Cambiano i Governi ma nel servizio idrico non cambia mai nulla. Analizzando il chiarimento dell'autorità pubblicatogiù da gennaio 2019 e che nessuno pare aver colto, nella sezione Comunicati per gli operatori,
leggi tutto…
Nullità urbanistica: l'intervento delle Sezioni Unite (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli atti di trasferimento di immobili difformi da quelli descritti nel titolo urbanistico sono validi a condizione che gli estremi del titolo menzionati
leggi tutto…
Parcheggio selvaggio? Il condominio può installare liberamente i dissuasori (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
I dissuasori di parcheggio non incidono sull'assetto urbanistico se rimovibili e privi di opere murarie. Possono realizzarsi in regime di scia. Il TAR Campania annulla il provvedimento di demolizione del Comune
leggi tutto…
Rifiuti.Distinzione tra CSC e CSR (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Rifiuti.Distinzione tra CSC e CSR (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. V n.236 del 10 aprile 2019 Dal dato normativo emerge con chiarezza la distinzione tra CSC e CSR: le prime strumentali a riconoscere, nell'area sottoposta a verifica, l'esistenza di sostanze inquinanti in una soglia tale da giustificare la predisposizione di un piano di caratterizzazione; le seconde preordinate alla verifica della sussistenza di un livello di rischio tale
leggi tutto…
Servizi ad alta intensità di manodopera standardizzati: criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n. 8 del 2019, risolve il contrasto giurisprudenzi ale sul criterio di aggiudicazione in caso di servizi standardizzati, se ad alta intensità di manodopera L'articolo Servizi ad alta intensità di manodopera standardizzati: criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Sezioni Unite: il processo penale non sospende il giudizio civile promosso contro il danneggiante e l'assicurazione (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 13661 del 21 maggio 2019 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione intervengono in tema di sospensione del giudizio civile in pendenza del processo penale, in particolare nell'ipotesi in cui il danneggiato instauri il giudizio civile di risarcimento dei danni nei confronti dell'investitore e dell'assicurazione dopo la pronuncia di primo grado in sede
leggi tutto…