Rassegna Stampa Online
9 aprile 2019 - 9 aprile 2019 - Sezione riunite in sede di controllo - Audizione sul Codice dei contratti pubblici presso l'8° Commissione lavori pubblici, comunicazioni del Senato (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Audizione della Corte dei conti nell'ambito dell'attività conoscitiva sull'applicazione del d.lgs . 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici)
leggi tutto…
Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE) Sez. I n. 388 del 5 marzo 2019 Premesso che il silenzio assenso costituisce la sanzione normativa della inerzia della amministrazione preposta alla tutela del vincolo, così come - per contro - la tempestiva espressione del parere integra l'effetto vincolante, non può equipararsi all'inerzia dell'amministrazione la fattispecie nella quale si rinviene un preavviso di parere
leggi tutto…
Concordato minore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il concordato minore è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento alla quale possono ricorrere i professionisti, i piccoli imprenditori ed imprenditori agricoli e le start-up innovative, ad
leggi tutto…
Delibera di approvazione dell'azione legale, conflitto di interessi e quorum necessari (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Conflitto di interessi e quorum necessari per l'adozione delle delibere condominiali. La vicenda. Una condomina impugna la delibera che autorizza l'amministratore a promuovere un'azione legale nei confronti
leggi tutto…
Durata dell'incarico di amministratore, alcune precisazioni (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Incarico dell'amministratore di condominio, durata annuale con rinnovo per una sola annualità , ovvero durata annuale con rinnovo sempre annuale ma tempo indeterminato?
leggi tutto…
Elettrosmog.Limiti alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n. 2033 del 27 marzo 2019 Va rimessa alla Corte di giustizia Ue la questione se il diritto dell'Unione europea osti a una normativa nazionale, come quella di cui all'art. 8, comma 6, l. 22 febbraio 2001, n. 36, intesa ed applicata nel senso di consentire alle singole amministrazioni locali criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile, anche espressi sotto
leggi tutto…
Il servizio di depurazione rappresenta una componente della tariffa e deve essere riscossa (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il servizio di depurazione acque va sempre riscosso. Gli oneri di depurazione rappresentano una componente della tariffa e devono essere riscossi a decorrere dall'avvio delle procedure. Il diritto del Comune
leggi tutto…
Il trasferimento transfrontaliero dei dati personali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La globalizzazione, l'abbattimento di frontiere economiche e politiche e la crescente necessità di operare ovunque nel mondo ed
leggi tutto …
Indisponibilità temporanea servizi PEC - 12/04/2019 da h 22:00 a h 23:30 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTIntelligenza artificiale: le linee guida Ue al test della pratica (altalex.com)
Fonte: Al talex, Notizie Giuridiche
La strategia europea per l'utilizzo su larga scala della Intelligenza artificiale ha compiuto ieri un nuovo passo: la Commissione europea ha
leggi tutto…
Invitalia: incentivi e finanziamenti per nuove idee imprenditoriali (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott.Luca De Franciscis. Invitalia tra i numerosi incentivi e programmi prevede anche l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'aiuto permette di realizzare la propria idea imprenditoriale, con un finanziamento che copre il 75% delle spese ammissibili, senza pagare interessi sul capitale ricevuto in prestito. Le agevolazioni, ovvero il finanziamento a tasso zero,
leggi tutto…
Locazione: valida la clausola che addossa al conduttore tutti i tributi sull'immobile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di locazione, è insorto un contrasto interpretativo nella giurisprudenza di legittimità in merito alla legittimità della clausola contrattuale che
leggi tutto…
Piattaforma Rousseau: dal Garante privacy sanzione di 50mila euro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento n. 83 del 4 aprile 2019 ha com minato all'Associazione Rousseau, quale responsabile del trattamento e in tale qualità trasgressore, il pagamento di euro 50.000 a titolo di
leggi tutto…
Provvedimenti vincolati: la motivazione può essere postuma (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Nei casi di provvedimenti vincolati, deve ritenersi ammissibile un'integrazione postuma della motivazione, se si può intuire dal dispositivo L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di Giustizia (Seconda Sezione) 28 marzo 2019 Rinvio pregiudiziale - Ambiente - Rifiuti - Direttiva 2008/98/CE - Riutilizzo e recupero dei rifiuti - Criteri specifici relativi alla cessazione della qualifica di rifiuti dei fanghi di depurazione dopo trattamento di recupero - Assenza di criteri definiti a livello dell'Unione europea o a livello nazionale
leggi tutto…
Rifiuti.Disciplina emergenziale e confisca del mezzo di trasporto (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 12703 del 21 Marzo 2019 (Up 17 gen 2019) Pres. Liberati Est. Gai Ric. Anzalone Ove la condotta sanzionata dall'art. 6 del D.L. n. 172 del 2008, si sovrapponga a quella indicata dall'art. 256 o dall'art. 258, comma 4 D.lgs 152/06, poiche per queste ultime l'art. 259 dello stesso testo unico prevede che la confisca debba trovare applicazione anche nel caso di patteggiamento, tale
leggi tutto…
Riforma in peius e rinnovazione istruttoria: anche perizia e consulenza rese in esame sono prove dichiarative (altalex.com )Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite erano state chiamate a dirimere il contrasto interpretativo vertente sulla seguente questione di
leggi tutto…
Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato (Commento alla Bozza del Decreto Sblocca cantieri approvata nel Consiglio dei Ministri del 20.03.2019) di Massimo GRISANTI
leggi tutto…
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell'immobile abusivo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. civile SSUU n. 8230 del 22 marzo 2019 (ud. 29 gen 2019) Pres. Mammone Est. Sambito Ric. Auriemma Le Sez. U., a risoluzione di contrasto, hanno affermato che la nullità comminata dall'art. 46 del d.P.R. n. 380 del 2001 e dagli artt. 17 e 40 della l. n. 47 del 1985 va ricondotta nell'ambito del comma 3 dell'art. 1418 c.c., di cui costituisce u na specifica declinazione, e deve qualificarsi
leggi tutto…