Rassegna Stampa Online
Appalti sotto soglia comunitaria: giurisdizione CGUE e interesse transfrontaliero (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza 14 febbraio 2019 la IX Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è occupata del rinvio pregiudiziale posto dal
leggi tutto…
Assegni e prelievi dal bancomat non autorizzati. L'ex amministratore di condominio viene condannato a ripristinare la cassa condominiale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazi oni
L'amministratore di condominio non ha un generale potere di spesa. Il fatto. Il nuovo amministratore del Condominio rilevava n.10 assegni tratti sul conto corrente condominiale,emessi dal precedente amministratore
leggi tutto…
E' valido il preliminare di vendita di un immobile abusivo? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Come previsto dalla legge n. 47 del 1985, meglio conosciuta come legge sul condono edilizio, sono nulli e non possono essere stipulati gli atti tra vivi, sia in forma pubblica, sia in forma privata, aventi per oggetto il trasferimento o la costituzione o lo scioglimento della comunione di diritti reali, relativi ad edifici, o loro parti, la cui costruzione è iniziata dopo
leggi tutto…
Il cartello dei lavori e piena conoscenza dell'autorizzazione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La presenza del cartello dei lavori integra una presunzione di conoscenza del provvedimento e dei lavori, con onere di contestarli entro i 60 giorni L'articolo Il cartello dei lavori e piena conoscenza dell'autorizzazione proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il compenso dell'amministratore per i lavori straordinari può essere indicato a percentuale sul totale lavori? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'a mministratore può chiedere una percentuale come compenso per i lavori straordinari?. Compenso dell'amministratore di condominio per lavori straordinari, quando è lecito domandarlo, dove bisogna indicarlo
leggi tutto…
Infortunio sul lavoro: patteggiamento può provare la colpa del datore in sede civile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza penale emessa a seguito di patteggiamento costituisce un importante elemento di prova nel processo civile in quanto la
leggi tutto…
Intelligenza artificiale: applicabilità del GDPR e della direttiva sulla responsabilità del produttore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Secondo un autorevole studio del McKinsey Global Institute del maggio 2013, esiste un novero, tendenzialmente aperto di
leggi tutto…
Perché l'utilizzatore di un immobile in leasing non è legittimato a impugnare le delibere condominiali? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Utilizzatore dell'immobile in leasing e impugnazione di delibera. La vicenda. Dalle conclusioni delle parti risulta che la società ricorrente abbia impugnato ben sette deliber e mediante le quali il condominio
leggi tutto…
Posti auto condominiali e diritto all'uso esclusivo: la questione della conformità catastal e (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nei condomini, spesso, alle singole unità di proprietà esclusiva viene riconosciuto o si intende riconoscere, in forza di apposta clausola contenuta nel
leggi tutto…
Raggruppamenti di imprese e consorzi negli appalti, secondo l'ANAC (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
I temi più problematici della partecipazione alle gare di appalto dei raggruppamenti orizzontali e verticali e dei consorzi, nella guida dell'ANAC L'articolo Raggruppamenti di imprese e consorzi negli appalti, secondo l'ANAC proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Rifiuti.Nozione di prescrizione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 6364 del 11 febbraio 2019 (Up 30 ott 2018) Pres. Sarno Est. Andreazza Ric. Mottadelli Il valore e la natura di " prescrizione" del provvedimento autorizzativo cui rapportare la inosservanza, sanzionata dall'art. 256, comma 4, cit., non possono esaurirsi nella mera denominazione formale della indicazione contenuta nel provvedimento, ma discendono, pur in assenza di una espressa
leggi tutto…
Stupefacenti sproporzionata la pena minima di 8 anni di reclusione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza dell'8 marzo 2019, n. 40, la Corte Costituzionale ha sancito che è da ritenersi sproporzionata la pena
leggi tutto…
Trust: la Cassazione torna sulla tassazione indiretta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La difficoltà dell'ordinamento tributario domestico (già di suo abbastanza farraginoso) nel disciplinare istituti di derivazione anglosassone trova
leggi tutto…