Rassegna Stampa Online
Accesso agli atti di gara e tutela della riservatezza (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il diritto di accesso agli atti di una gara d'appalto deve essere integrale prevale sulla riservatezza e sulla tutela del segreto L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ambiente in genere,Oggetto della valutazione di impatto ambientale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 449 del 19 gennaio 2019 Alla stregua dei principi comunitari e nazionali, la valutazione di impatto ambientale non concerne una mera e generica verifica di natura tecnica circa l'astratta compatibilità ambientale dell'opera, ma deve implicare la com plessiva e approfondita analisi comparativa di tutti gli elementi incidenti sull'ambiente del progetto unitariamente
leggi tutto…
Appalto e principio di solidarietà : lavoratore esonerato da onere probatorio dei crediti retributivi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione lavoro, n. 834 del 15 gennaio 2019 esamina la tanto tormentata, quanto rilevantissima sul
leggi tutto…
Caccai e animali.Disciplina per l'esercizio della mobilità venatoria (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sent.16 del 8 febbraio 2019 Oggetto: Caccia - Norme della Regione Veneto - Disciplina per l'esercizio della mobilità venatoria dei cacciatori del Veneto. Dispositivo: non fondatezza - inammissibilità
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 451 del 10/01/2019 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Sez. L ha sollevato questione pregiudiziale diretta ad accertare se l'art. 7 par. 2 della direttiva n. 88 del 2003 e l'art. 31 p. 2 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea debbano essere inter pretati nel senso che ostino a disposizioni o prassi nazionali in base alle quali, cessato il rapporto di lavoro, non sia dovuto il diritto al pagamento dell'indennità sostitutiva delle
leggi tutto…
Dalla giustizia telematica alla giustizia digitale: la s commessa di Bonafede (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
A tre anni dalla riorganizzazione della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati, il Ministero della Giustizia annuncia i nuovi progetti di
leggi tutto…
Gli atti amministrativi impliciti e i loro presupposti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il C.d.S. sull'esistenza di un atto amministrativo implicito, e sui presupposti che devono sussistere per l'esistenza di un provvedimento implicito L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Impugnazione della delibera del condominio parziale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'impugnazione della delibera del condominio parziale, la legittimazione a stare in giudizio e il ruolo dell'amministratore. Quando un condòmino intende impugnare una delibera del condominio parziale
leggi tutto…
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilita' e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010
leggi tutto…
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 8 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003
leggi tutto…
Mediazione e negoziazione assistita: strumenti di deflazione o di procrastinazione del contenzioso condominiale? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Singolare questione procedurale trattata dal Tribunale di Torre Annunziata relativamente ad una causa condominiale. Singolare questione procedurale trattata dal Tribunale di Torre Annunziata relativamente
leggi tutto…
MEF: Manovra di bilancio 2019: schede esplicative del D.L. n.119/2018 e della Legge di Bilancio n.145/2018. (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Schede Decreto fiscale Schede Legge di Bilancio Si pubb licano le schede di sintesi relative alla Manovra di bilancio 2019. Le schede consentono di consultare le disposizioni normative, le finalità delle stesse e individuare i destinatari della norma e la relativa durata. Nel mettere a disposizione le schede relative al Decreto fiscale (D.L. n.119/2018) e alla Legge di Bilancio (Legge n.119/2018)
leggi tutto…
Occhio ai cantanti novelli. No a schiamazzi notturni in condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Vietato cantare a squarciagola tenendo ad alto il volume della radio della sua autovettura parcheggiata sulla via pubblica. La notte del 25 aprile di qualche anno fa, Tizio ha pensato bene di disturbare
leggi tutto…
Pediatra attendista condannato per omicidio colposo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Pediatra attendista condannato per omicidio colposo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il pediatra non può rinviare la visita domiciliare ad un suo paziente ed una volta effettuata, non può non riconoscere i segni e sintomi di una
leggi tutto…
Reati tributari: presupposti per il patteggiamento (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Sentenza n. 55498/2018 Cassazione Penale - Sezione III Per i reati tributari in materia di imposte dirette e IVA, patteggiamento escluso salvo che ricorra una circostanza attenuante speciale collegata alla riparazione dell'offesa causata dal reato (art. 13 bis del Decreto legislativo n. 74/2000), cioè solo se prima della dichiarazione di apertura del dibattimento
leggi tutto…
Villetta in un complesso residenziale e apertura varco nel muro perimetrale: quali limiti? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Può il proprietario di una villetta in un complesso residenziale aprire un v arco nel muro perimetrale per crearsi un accesso indipendente alla strada pubblica?
leggi tutto…