Rassegna Stampa Online
Contributi prescritti ma indebitamente versati: l'Inps deve restituirli (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se i contributi previdenziali risultanogiù prescritti - perché risalenti a oltre 5 anni prima - ma risultano comunque versati dal
leggi tutto…
Debiti relativi ai carichi dal 2000 al 2010: annullamento automatico fino a 1000 euro (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv.ti Isabella Castiglione e Rodolfo Pacor. Secondo quanto disposto dal D. L. n° 119/18 come convertito con modificazioni dalla Legge n° 136/2018, sono automaticamente annullati, alla data del 31 dicembre 2018, i debiti residui fino a mille euro relativi ai carichi dal 2000 al 2010. a. In particolare, è disposto l'annullamento automatico (senza alcuna richiesta da parte del contribuente) dei
leggi tutto…
Elezioni forensi: proroga di sei mesi per il rinnovo dei consigli degli ordini (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 dell'11 gennaio 2018 il Decreto-Legge 11 gennaio 2019, n. 2 recante Misure urgenti e indifferibili per il rinnovo dei consigli
leggi tutto…
Gli amministratori di condominio non sono tutti uguali. Un breve vademecum per i condòmini (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Dieci regole pratiche per scegliere l'amministratore di condominio "perfetto". Nell'attuale situazione, scegliere un amministratore con la certezza della sua professionalità è come un terno
leggi tutto…
Innovazione legale: da dove riparte il 2019 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non so voi, ma io nel periodo " natalizio" ho fatto un po' fatica a rimanere aggiornata su tutto quello che è accaduto a fine dicembre e che ha
leggi tutto…
Interdittiva antimafia può fondarsi su fatti risalenti nel tempo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La c.d. interdittiva prefettizia antimafia, disciplinata dagli artt. 91 e ss., del d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159, costituisce una misura preventiva volta ad
leggi tutto…
MEF: Autotrasportatori, agevolazioni fiscali 2018 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
L'art. 23 del D.L. 23 ottobre 2018 n. 119, convertito con modificazioni nella Legge n. 136 del 17 dicembre 2018, ha incrementato la dotazione finanziaria relativamente alle misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018. Pertanto, riguardo agli importi delle deduzioni forfetarie, per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l'impresa
leggi tutto…
Nulla l'assicurazione stipulata dall'amministratore del condominio senza autorizzazione dell'assemblea (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Privo di effetti il contratto assicurativo stipulato dall'amministratore senza preventiva autorizzazione dell'assemblea. Il caso. La Compagnia assicurativa otteneva decreto ingiuntivo contro il Condominio
leggi tutto…
Urbanistica.Accertamento di conformità (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale sent. n. 2 del 9 gennaio 2019 Oggetto: Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lazio - Accertamento di conformità - Determinazione dell'oblazione in misura pari al valore di mercato dell'intervento eseguito. Dispositivo: illegittimità costituzionale
leggi tutto…
Urbanistica.Pianificazione di dettaglio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. VIII n. 7205 del 17 dicembre 2018 A mente dell'art. 9 del d.p.r. n. 380/2001, costituisce regola generale ed imperativa, in materia di governo del territorio, il rispetto delle previsioni del p.r.g. che impongono, per una determinata zona, la pianificazione di dettaglio e che sono vincolanti e idonee ad inibire l'intervento diretto costruttivo. Corollari immediati di tale
< a href="http://www.lexambiente.it/materie/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/14102-urbanistica-pianificazione-di-dettaglio.html" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, 'cbf80fd25e3f68595ca3526a9cd17215', 'urbanisticapianificazione-dettaglio', 0, 0);" title="Urbanistica.Pianificazione di dettaglio">leggi tutto…
Urbanistica.sanatoria e disciplina regionale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 55028 del 10 dicembre 2018 (Ud 9 nov 2018) Pres. Di Nicola Est. Ramacci Ric. Betolami Il giudice dell'esecuzione, in presenza di una domanda di sanatoria, non deve limitarsi a prenderne atto ai fini della sospensione o revoca dell'ordine di demolizione impartito con la sentenza di condanna, ma deve esercitare il potere-dovere di verifica della validità ed efficacia del titolo
leggi tutto…