Rassegna Stampa Online
Appropriazione indebita dell'amministratore: no alla querela del singolo condomino (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le azioni di responsabilità nei conforti del precedente amministratore devono essere esercitate dall'assemblea dei condòmini . Il caso da cui prende spunto la vicenda è la presentazione di una querela
leggi tutto…
CILA, natura giuridica e potere di controllo della Pa (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Una recente pronuncia del TAR Catanzaro si inserisce nel contrasto sorto in seno alla magistratura amministrativa in relazione alla natura giuridica della CILA
leggi tutto…
Danno da perdita di capacità lavorativa del minore: sì al coefficiente di minorazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se la vittima del danno patrimoniale cagionato da responsabilità medica è un bambino, al calcolo d el risarcimento va applicato il coefficiente di minorazione
leggi tutto…
Divieto di visione ai minorenni al Cinema (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Tar fa il punto sul giudizio esteso al merito in caso di nulla osta cinematografico e divieto di visione ai minori. La tutela morale dei minorenni L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Rifiu ti.Curatela fallimentare e obblighi in materia di prevenzione ambientale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS) Sez. I n.1092 del 19 novembre 2018 La curatela fallimentare, che assume la custodia dei beni del fallito, anche quando non prosegue l'attività imprenditoriale, non può evidentemente avvantaggiarsi dell'art. 192 del D. Lgs. 152/2006, lasciando abbandonati i rifiuti risultanti dall'attività imprenditoriale dell'impresa cessata, e nella qualità di detentore dei rifiuti secondo il
leggi tutto…
Ritenuta d'acconto nei pagamenti condominiali (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Condominio e ritenuta d'acconto, facciamo chiarezza. Il condominio, ce lo dice il d.p.r. n. 600 del 1973, è un sostituto d'ò vuol dire che per legge gli è demandato un onere di natura tributaria,
leggi tutto…