Rassegna Stampa Online
Appalti sotto soglia, nuove FAQ dell'ANAC (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Aggiornamento delle indicazioni dell'ANAC sulle linee guida n. 4 sugli affidamenti sotto soglia L'articolo Appalti sotto soglia, nuove FAQ dell'ANAC proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Assegno non trasferibile: falsificarlo non è più reato ma solo illecito civile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La falsificazione di un assegno non trasferibile non costituisce più reato ma solo un illecito civile, a differenza dei titoli di
leggi tutto…
Furto in appartamento. Responsabile la ditta che non ha protetto l'impalcatura con teli per evitare l'ingresso di ladri (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Predisposizione dell'impalcatura e responsabilità per eventuali danni subiti da un inquilino per il furto subito. Spesso negli edifici, per l'esecuzione di lavori di manutenzione, &egra ve; necessario installare
leggi tutto…
Impugnazione tardiva: la negligenza del difensore giustifica la rimessione in termini? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il sistema processuale del nostro ordinamento si fonda su un regime di preclusioni, in base al quale determinate attività non possono più essere espletate se
leggi tutto…
Incompatibilità tra distrazione delle spese e patrocinio a spese dello Stato (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheIscrizione alla associazione professionale di amministratori condominiali: si possono addebitare le spese ai condòmini? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nel rendiconto si possono addebitare le spese sostenute dall'amministratore di condominio per l'iscrizione alla sua associazione professionale?. La domanda giunta alla nostra redazione è la seguente:
leggi tutto…
Notifica Via PEC di un provvedimento incompleto: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 35482/2018 la II Sezione penale della Corte di Cassazione esamina l'ipotesi in cui un'ordinanza resa in sede di riesame della misura cautelare personale sia stata notificata al difensore a mezzo PEC con allegate solo alcune parti del provvedimento. Il caso: il Tribunale, sezione del riesame, confermava l'ordinanza emessa dal G. I. P. del medesimo tribunale,
leggi tutto…
Pagamenti Telematici - avviso ai Punti di Accesso (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTSpese condominiali nei rapporti tra proprietario e conduttore: a chi spetta eseguire la ripartizione? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nessuna norma di legge impone al mandatario dei condòmini di suddividere i costi di gestione delle parti comuni tra proprietario ed affittuario. à opinione diffusa trai condòmini e non solo, che l'amministratore
leggi tutto…
Urbanistica.Opere in area sismica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 39335 del 31 agosto 2018 (Ud 9 lug 2018) Pres. Di Nicola Est. Ramacci Ric. Giuliano Qualsiasi intervento edilizio in zona sismica, comportante o meno l'esecuzione di opere in conglomerato cementizio amato, indipendentemente dalla natura dei materiali usati, dalla tipologia delle strutture realizzate, dalla natura pertinenziale o precaria, deve essere previamente denunciato al
leggi tutto…
Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e distanze dal confine o da altri fabbricati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Abruzzo (PE) Sez. I n. 252 del 23 luglio 2018 Con particolare riferimento alla ristrutturazione edilizia cd. ricostruttiva, l'unico limite ora previsto è quello della identità di volumetria, rispetto al manufatto demolito, salve le " innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica" , e ad eccezione degli immobili sottoposti a vincolo ex d. lgs. n. 42/2004, per i quali è
leggi tutto…