Rassegna Stampa Online
Corte Costituzionale: Sentenza n. 106 anno 2018 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Liguria - Requisiti del nucleo familiare per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica [E.R.P.] - Cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione europea ovvero condizione di stranieri regolarmente residenti da almeno dieci anni consecutivi nel territorio nazionale in regola con la normativa statale in materia di
leggi tutto…
Diritto di accesso ad un parere legale, in un procedimento disciplinare (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, sentenza 15 maggio n. 2890 sull'accesso agli atti rispetto ad un parere legale, quando quest'ultimo ha una funzione endoprocedimentale, come elemento di un procedimento amministrativo che si conclude con un prov vedimento. Nel caso di specie si trattava di un parere legale all'interno di un procedimento disciplinare, parere alla luce del quale L'articolo proviene da
leggi tutto…
Falso in bilancio: omettere dato contabile di importo rilevante senza profitto non è reato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'imprenditore non risponde di falso in bilancio, sebbene il dato contabile omesso sia di importo elevato, se non vi sono raggiri o profitti. E' quanto emerge
leggi tutto…
Illegittima la clausola sociale che obbliga all'assunzione a tempo indeterminato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Secondo il Tar Lombardia, Sez. IV, 6 aprile 2018, n. 936, la clausola sociale che obbliga all'assorbimento del personale del precedente affidatario, mediante assunzione a tempo indeterminato, è illegittima, poiché in contrasto con l'autonomia nelle scelte imprenditoriali degli operatori economici Nel caso in questione, la lex specialis della procedura aperta di un AST lombarda L'articolo
leggi tutto…
Immobile cointestato, chi invitare all'assemblea condominiale? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Convocazione assemblea. Ecco come comportarsi quando un immobile è cointestato . Se un appartamento ubicato in un edificio in condominio appartiene a più persone, a chi deve essere inviato l'avviso di convocazione
leggi tutto…
Incostituzionali i tag li alle Regioni per 750 milioni, per violazione del principio di temporaneità (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
à incostituzionale il raddoppio surrettizio della durata di una manovra di finanza pubblica a carico delle Regioni ordinarie. Perciò è illegittima l'estensione al 2020 del contributo di 750 milioni di euro imposto a tali Regioni, con la legge di bilancio per il 2017. L'articolo proviene da Giurdanella.it
. leggi tutto…
Insubordinazione, stesse regole per dipendente pubblico e privato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Insubordinazione, stesse regole per dipendente pubblico e privato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quando ritenga che le mansioni impartitegli dal superiore siano dequalificanti, il dipendente pubblico può rifiutarsi di eseguirle o deve far accertare
leggi tutto…
MEF: Consultazione pubblica - Pacchetto di proposte della Commissione per la tassazione dell'economia digitale (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Il 21 marzo 2018 la Commissione Europea ha pubblicato una nuova Comunicazione intitolata " à giunto il momento di istituire norme fiscali moderne, eque ed efficaci per l'economia digitale" nella quale vengono illustrate le proposte del pacchetto per la tassazione equa dell'economia digitale, composte da due direttive e da una raccomandazione. Il Dipartimento delle Finanze, lancia una
leggi tutto…
Nuovo regolamento privacy. Lo spettro delle sanzioni applicabili in ambito condominiale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il GDPR regolamenta in modo dettagliato il quadro sanzionatorio. Il legislatore europeo con il Regolamento UE 2016/679, ha inasprito l'impianto delle sanzioni amministrative pecuniarie dando maggiore uniformità
leggi tutto…
Rifiuti.Competenza sulle controversie ripristinatorie/risarcitorie attinenti alla complessiva azione di gestione emergenziale dei rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez.V n . 3272 del 18 maggio 2018 In relazione a controversie, come nel caso di specie, ripristinatorie/ risarcitorie, che pur dovendosi interpretare restrittivamente gli artt. 14 e 135 del cpa, trattandosi di norme eccezionali derogatorie dell'ordinaria competenza territoriale dei tribunali regionali, esse vi ricomprendono certamente le controversie attinenti alla complessiva
leggi tutto…
Verifiche tributarie e tempi di permanenza presso il contribuente (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Sentenza n. 1706/2018 Cassazione Civile - Sezione V La violazione del termine di permanenza presso la sede del contribuente in occasione di verifiche tributarie, previsto dall'art. 12, comma 5 della legge 27 luglio 2000, n. 212, non determina la sopravvenuta carenza del potere di accertamento ispettivo, né l'invalidità degli atti compiuti o l'inutilizzabilità
leggi tutto…