Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Sentenza n. 6928 del 20/03/2018 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sez. U, su questione di massima di particolare importanza, hanno ritenuto la natura previdenziale del trattamento pensionistico erogato dai fondi pensioni integrativi, escludendo che ad esso si applichi il divieto di cumulo previsto dall'art. 16, comma 6, della I. n. 412 del 1991 in quanto corrisposto da datori di lavoro privati. Ne consegue che ai relativi accessori non si applica il regime
leggi tutto…
Contratti finanziari stipulati dalla Pa: la Cassazione interviene sul regime delle tutele (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione, con questa interessante pronunci a, affronta la tematica della natura giuridica (se consumatore o ente pubblico) di un Comune, e del conseguente
leggi tutto…
Medico prescrive la ayurvedica: as solto dall'accusa di omicidio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non risponde di omicidio il medico che convince la paziente malata di tumore a curarsi con la sola
leggi tutto…
Nuove comunicazioni ENEA. Obbligo confermato, ma mancano ancora le disposizioni attuative (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Comunicazioni per gli interventi di recupero edilizio. Come noto, a decorrere dal , la legge n. 205/2017 ha introdotto nuovi adempimenti comunicativi sugli interventi di recupero edilizio, sull'acquisto
leggi tutto…
Parcheggi in condominio insufficienti? E' inadempimento del costruttore (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cosa succede se i parcheggi all'interno di un condominio non sono sufficienti? Se vi è una insufficienza dei parcheggi all'interno di un condominio si
leggi tutto&helli p;
Reddito di inclusione. Novità e circolare INPS (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott. Luca De Franciscis. Il reddito di inclusione (REI) è un sussidio per le famiglie che vivono in stato di disagio economico e permette di avere un aiuto del valore di 3. 000 euro ridotto in sede di prima applicazione del 75% (3. 000 ridotto del 75% = 2. 250). Per il 2018 gli importi erogabili in base alla composizione del nucleo familiare sono: Per un solo componente 2. 250 euro all'anno con
leggi tutto…
Rifiuti.Occasionalità del trasporto (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 10799 del 12 marzo 2018 (Ud 8 feb 2018) Presidente: Ramacci Estensore: Cerroni Imputato: Mezzetto Trattandosi di illecito istantaneo, ai fini della configurabi lità del reato di cui all'art. 256, comma 1 cit. è sufficiente anche una sola condotta integrante una delle ipotesi alternative tipizzate dalla fattispecie penale, purché costituisca una " attività " e non sia
leggi tutto…
Urbanistica.Acquiescenza al rigetto dell'istanza di sanatoria (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n. 1124 del del 22 febbraio 2018 Il soggetto, che ha prestato acquiescenza al rigetto dell'istanza di sanatoria, decade dalla possibilità di rimettere in discussione le ragioni del diniego in sede di impugnazione dell'ordine di demolizione, atteso che quest'ultimo in detto diniego, divenuto definitivo perché non impugnato, rinviene il suo presupposto
leggi tutto…
Urbanistica.Opere oggetto di concessione in variante e contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Molise SEz. I n. 114 del 5 marzo 2018 Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione per le opere oggetto di una concess ione in variante dev'essere calcolato sommando le opere dei due titoli edilizi assentiti (concessione originaria e variante), scomputando quantogiù pagato al momento del rilascio del titolo originario. Per la concessione in variante, però, la quota
leggi tutto…