Rassegna Stampa Online
Attività edilizia libera: ecco l'elenco delle opere realizzabili (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Arriva l'elenco delle attività edilizie realizzabili senza titolo abilitativo. Sulla G.U. n. 81 del 7 aprile è stato pubblicato il decreto del Ministero delle
leggi tutto…
Autovelox, taratura va indicata nel verbale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale accoglieva l'appello proposto dal Ministero dell'Interno e dalla Prefettura avverso la sentenza resa da un Giudice di Pace che aveva rigettato
leggi tutto…
Bolletta acqua stratosferica. Quando l'amministratore di condominio se ne lava le mani (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una fattura di circa sessantacinquemila euro per consumi idrici. L'amministratore di condominio può ritenersi
leggi tutto…
Cassazione Civile: Ordinanza n. 8044 del 30/03/2018 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Compete al giudice ordinario, e non al giudice amministrativo, anche nella disciplina anteriore al comma 3 bis dell'art. 3 del d.lgs. n. 25 del 2008, introdotto dal d.l. n. 13 del 2007, conv. con modif. in l. n. 46 del 2017, la giurisdizione sul provvedimento dell'Unità Dublino del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno, dichiarativo dell'incompetenza dello
leggi tutto…
Comunicazione della Commissione "" Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
L'obiettivo della comunicazione è quello di fornire orientamenti tecnici su alcuni aspetti della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti ( direttiva quadro sui rifiuti ) e della decisione 2000/532/CE della Commissione relativa all'elenco dei rifiuti ( elenco dei rifiuti ), come modificate nel 2014 e nel 2017 . In particolare, essa fornisce chiarimenti e orientamenti alle autorità nazionali, ivi
leggi tutto…
Condominio: le conseguenze del voto espresso dal delegato assembleare infedele (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Eugenia Parisi. Nota alla sentenza del Tribunale di Milano sezione XIII^ n 2669/2017. Un condomino ha impugnato una delibera assemblea re che ha deliberato l'esecuzione di lavori nello stabile perché - a suo dire - il suo delegato aveva espresso voto favorevole per gli stessi, a dispetto delle istruzioni dallo stesso attore impartite. Il Tribunale milanese non manca di premettere la pacifica
leggi tutto…
Equitalia può intervenire nell'espropriazione anche senza cartella (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di espropriazione forzata, il presupposto per l'intervento dei creditori nell'esecuzione è l'esistenza di un titolo esecutivo. E' necessaria a tal
leggi tutto…
La mediazione nel condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il c.d. decreto del fare (d.l. 21.06.2013 n.69), convertito con modificazioni nella legge n. 98/2013, ha reintrodotto l'obbligo della mediazione civile e commerciale,
leggi tutto…
Malpractice - Cassazione Civile: l'incompletezza della cartella clinica può dimostrare un nesso causale tra il danno subito e l'operato del medico (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheMantenimento del figlio: reato escluso se inadempimento è sporadico e non doloso (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non vi è alcuna violazione dell'obbligo di fornire i mezzi di sussistenza al figlio se l'inadempimento è sporadico e non doloso. E' quanto emerge dalla sentenza
leggi tutto…
Urbanistica. Barriere architettoniche e norme sulle distanze (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI) Sez.I n. 809 del 27 marzo 2018 Le opere dirette all'abbattimento delle barriere architettoniche possono essere realizzate in deroga alle norme sulle distanze previste dai regolamenti edilizi, salvo l'obbligo di rispetto delle distanze di cui agli articoli 873 e 907 del codice civile
leggi tutto…
Urbanistica.effetti della domanda in sanatoria ex art. 36 del DPR 380/01 in caso di pregressa adozione dell'ordinanza di demolizione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.l exambiente.it
Breve nota alla sentenza del TAR Puglia - sez. di Lecce - del 22.03.18 n.468 sugli effetti della domanda in sanatoria ex art. 36 del DPR 380/01 in caso di pregressa adozione dell'ordinanza di demolizione. di LucaVERGINE
leggi tutto…