Rassegna Stampa Online
25 aprile: l'Italia è libera da 73 anni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 25 aprile di ogni anno ricorre l'anniversario della liberazione dell'Italia, proclamato festa nazionale della nostra Repubblica con
leggi tutto…
Attualità - Immobili: nasce il bollino blu per gli acquisti sicuri certificati dai notai (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheBenefici prima casa, i tempi per avvalersene se si chiede l'esecuzione sp ecifica del contratto (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La dichiarazione di avvalersi dei benefici prima casa può essere manifestata anche nel giudizio per l'esecuzione in forma specifica del contratto. Prima casa, preliminare senza definitivo, dichiarazione
leggi tutto…
Codice appalti: pubblicate le tariffe per Albo commissari (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale due distinti decreti relativi al nuovo Codice degli Appalti, nel dettaglio, la 'Determinazione dei limiti dei compensi del Collegio arbitrale' e 'Determinazione della tariffa di iscrizione all'albo dei componenti delle commissioni giudicatrici e relativi compensi' Il decreto, 12 Febbraio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 Aprile 2018 si occupa di
leggi tutto…
Codice appalti: pubblicati i compensi del Collegio arbitrale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale due distinti decreti relativi al nuovo Codice degli Appalti, nel dettaglio, la 'Determinazione dei limiti dei compensi del Collegio arbitrale' e 'Determinazione della tariffa di iscrizione all'albo dei componenti delle commissioni giudicatrici e relativi compensi' Determinazione dei limiti dei compensi del Collegio arbitrale Il primo decreto del Ministro de lle
leggi tutto…
Come provare la tempestività della notifica di un atto consegnato all'unep? (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Com'è noto, dopo la sentenza n. 447/02 della Corte Costituzionale con la quale i giudici della Consulta hanno dichiarato l'illegittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 149 cod. proc. civ. e dell'articolo 4, 3° co. , della legge 20. 11. 1982, n. 890 (notificazione a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazioni di atti
leggi tutto…
Condominio, manutenzione urgente del terrazzo di proprietà esclusiva: come ottenere il rimborso (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di manutenzione urgente del terrazzo di esclusiva proprietà e di rimborso delle spese effettuate l'onere della prova è del condominio. La prova della
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 88 anno 2018 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Procedimento civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Termine decadenziale di sei mesi per la proposizione della domanda - Decorrenza dal momento in cui la decisione che conclude il procedimento è divenuta definitiva - Preclusione, secondo l'interpretazione costituente "diritto vivente", della proponibilit&At ilde; della domanda di equa riparazione in
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 90 anno 2018 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Imposte e tasse - Scissione parziale di società - Responsabilità per i debiti fiscali e per le pene pecuniarie per violazioni fiscali della societ&Atild e; scissa, anteriori alla data dell'operazione di scissione - Solidarietà illimitata delle società beneficiarie.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondate le questioni di
leggi tutto…
Multe: giudice può valutare le scusanti per la mancata indicazione del conducente (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il proprietario del veicolo ha l'obbligo di comunicare chi era alla guida al momento dell'accertata infrazione stradale. Ma se non ricorda, oppure non può saperlo? La scusa di non ricordare l'effettivo guidatore ha risparmiato, dall'entrata in vigore della patente a punti, la decurtazione di migliaia punti patente, con tutto
leggi tutto…
Notifica dell'avviso della richiesta di archiviazione nei procedimenti avanti al giudice di pace (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Sentenza n. 16780/2018 Cassazione Penale - Sezione Anche nel procedimento davanti al Giudice di Pace è applicabile - in virtù del richiamo operato dall'art. 2 del Decreto Legislativo n. 274/2000 - l'art. 408 codice di procedura penale, il cui comma 3-bis dispone la notificazione alla persona offesa dell'avviso della richiesta di archiviazione nei casi di delitti
leggi tutto…
Nulla la clausola che deroga alle norme, inderogabili, sulle competenze dell'assemblea (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Tribunale di Roma: &egrav e; nulla la clausola che conferisce al venditore facoltà contrastanti con norme inderogabili riguardanti il potere dell'assemblea. Le clausole impugnateIl Tribunale di Roma con la sentenza
leggi tutto…
Pena pecuniaria: la conversione per insolvibilità compete al Giudice di pace (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Spetta al giudice di pace che ha emesso la sentenza in esecuzione e non al magistrato di sorveglianza la competenza a disporre la
leggi tutto…
Reati procedibili a querela: in Gazzetta il decreto che amplia l'elenco (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella Gazzetta del 24 aprile 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo recante "Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilita' per taluni reati in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 16, lettere a) e b), e 17, della legge 23 giugno 2017, n. 103", in vigore dal 9 maggio 2018
leggi tutto…
Rifiuti.Ordinanza di rimozione di rifiuti abbandonati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez.V n. 1651 del 15 marzo 2018 In materia ambientale è necessario l'accertamento del profilo soggettivo della responsabilità , in contraddittorio con i soggetti interessati, da parte dei soggetti preposti al controllo; ne consegue che l'operato dell'Amministrazione è censurabile ogn i qualvolta essa ometta di dedurre, in concreto e in assenza di accertamenti eseguiti in
leggi tutto…