Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere. Ambito di operatività del principio di precauzione (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 826 del 8 febbraio 2018 Il c.d. "principio di precauzione", di derivazione comunitaria (articolo 7 del Regolamento n. 178/2002), impone che quando sussistono incertezze o un ragionevole dubbio riguardo all'esistenza o alla portata di rischi per la salute delle persone, possono essere adottate misur e di protezione senza dover attendere che siano pienamente dimostrate
leggi tutto…
Beni a mbientali. Revoca della sentenza di condanna in sede di esecuzione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 7735 del 16 febbraio 2018 (Cc 6 dic 2017) Presidente: Andreazza Estensore: Reynaud Imputato: Mansi In tema di esecuzione, il giudice, adito per la revoca della sentenza di condanna a seguito della dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 181, comma 1-bis, d.lgs. n.42 del 2004, deve dichiarare, anche d'ufficio, ai sensi dell'art. 30, quarto comma, legge n. 87 del 1953,
leggi tutto…
Consultazione Archivio di merito (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTCrediti dell'avvocato non recuperabili con rito ordinario o sommario (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Pe r recuperare i propri compensi professionali non pagati spontaneamente dal cliente, l'avvocato dovrà azionare il procedimento d'ingiunzione o il rito sommario
leggi tutto…
Gravi illeciti professionali, esemplificativa l'elencazione delle carenze in un contratto precedente (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Qualsiasi significativa carenza nell'esecuzione di un precedente contratto può essere considerata grave illecito professionale, e comportare l'esclusione ex.art. 80 comma 5, lett. c, se tale da mettere in dubbio l'affidabilità o l'integrità di un operatore economico. Così sostiene il Consiglio di Stato, (Cons. St., sez. V, 2 marzo 2018, n. 1299) che ritorna sull'elencazione L'articolo Gravi
leggi tutto…
In che cosa consiste la vendita della nuda proprietà (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Per capire che cosa sia la nuda proprietà è fondamentale comprendere prima cos'è l'usufrutto. L'usufrutto è il diritto di un soggetto, chiamato usufruttuario, di usare e godere di una cosa, di qualunque genere, che appartenga a un'altra persona (cosiddetto nudo prop rietario). L'usufruttuario percepisce le utilità che il bene del quale gode è in grado di The post appeared first on Diritto.it
. leggi tutto…
No al subentro automatico de lla società controllata nel contratto stipulato dalla capogruppo (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Ordinanza n. 4218/2017 Cassazione Civile - Sezioni Unite Se, dopo la stipula di un contratto con una società estera, la società italiana costituisce una società da essa interamente partecipata, la quale presta al cliente estero alcuni servizi precedentemente resi dalla capogruppo, non può parlarsi di automatico subentro in via di fatto nel contratto, che si
leggi tutto…
Risoluzione per inadempimento: la Cassazione precisa il concetto di interesse della parte (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Inadempimento della parte e risoluzione del contratto: l'unico interesse che rileva ai fini dell'articolo 1455 Cc è quello relativo alla prestazione
leggi tutto…
Salute mentale e festini. Il rumore in condominio è un problema (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando le immissioni acustiche superano la normale tollerabilità . L 'art. 659 , prevede che chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero
leggi tutto…
Stop home restaurant in condominio. Non serve un divieto espli cito nel regolamento condominiale. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Basta la menzione di un'attività idonea a pregiudicare la quiete e la sicurezza dell'edificio per bloccare il ristorante in condominio. Il ristorante a casa tua. Passione per la cucina e business: nasce
leggi tutto…
Urbanistica.Traslazione verso l'alto della quota di gronda (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 147 del 5 febbraio 2018 Gli interventi di ristrutturazione e di recupero presentano normalmente la necessità di utilizzare tecniche di coibentazione e di efficientamento energetico, o anche di rinforzo statico, che comportano maggiori spessori tra i piani o nel sottotetto, con la conseguente traslazione verso l'alto della quota di gronda. Queste opere costituiscono
leggi tutto…
Valido il preliminare di vendita anche se l'immobile risulta abusivo (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Contratti aventi ad oggetto immobili abusivi. La vicenda. Il promissario acquirente di un immobile, dopo la stipula del preliminare, cita in giudizio il promittente venditore al fine di f ar dichiarare la nullità
leggi tutto…