Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Regolamento UE legno (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il regolamento (UE) n. 995/2010 che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati (" Regolamento UE sul legno" ). Analisi e riflessioni a due anni dalla sua prima applicazione di Giada DALLA GASPERINA
leggi tutto…
Brevi riflessioni sul diritto morale d'autore del regista alla luce del caso Brizzi/Warner (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Recentemente il caso Brizzi ha movimentato il mondo del cinema italiano. Mentre negli States il dibattito era ancora animato dall'affaire Weinstein, infatti, " Le Iene" svelavano la dimensione italiana del fenomeno delle mol estie applicate al cinema. Secondo le denunce di numerose attrici raccolte dalla nota trasmissione di Italia 1 il regista romano le avrebbe molestate durante The post appeared
leggi tutto…
Codice dell'ammi nistrazione digitale: l'ennesima riforma in Gazzetta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Come è noto il 12 gennaio 2018 è stata pubblicato in G.U. il D.lgs. 13 dicembre 2017, n. 217 con il quale sono state emanate le disposizioni integrative e
leggi tutto…
Condominio e denuncia di danno temuto da parte del singolo proprietario esclusivo. Non sempre è possibile (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Un'ordinanza si sofferma sul delicato e poco dibattuto tema dell'azioni di denuncia di danno temuto instaurate, dal singolo proprietario esclusivo, nei confronti dei restanti condomini.Il provvedimento, affrontando una materia piuttosto intricata ed oggetto di pochi interventi giurisprudenziali, chiarisce quando l'azione di denuncia di danno temuto, radicata allo scopo di effettuare manutenzioni
leggi tutto…
Divieto di testimonianza dei condòmini (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In un giudizio civile che ha come parte in causa un condominio è possibile chiamare a testimoniare un condòmino?Alla domanda, di per sì chiarissima, non è possibile dare una risposta univoca.In breve si può approntare una soluzione del genere: di pende dall'oggetto della controversia. Vediamo perché .Chi è il testimone nel processo civile?Partiamo dalla testimonianza che è un mezzo di prova a
leggi tutto…
Farmaco non inserito in fascia A: quale tutela per l'impresa farmaceutica? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche< div style="text-align: justify;">L'inserimento dei farmaci in Classe A è finalizzato a garantire il diritto degli utenti del Servizio sanitario nazionale a fruire di terapie farmacologiche gratuite, quando esse leggi tutto…