Rassegna Stampa Online
Antenne in condominio e detrazioni fiscali (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quali sono gli interventi sulle antenne presenti in condominio rispetto ai quali è possibile accedere al beneficio delle così dette detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie?La materia delle detrazioni fiscali così individuate è regolata dall'art. 16-bis del d.p.r. n. 917/86, altrimenti noto come Testo unico delle imposte sui redditi.
leggi tutto…
Appello: escluse nuove prove anche se indispensabili (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel processo d'appello non possono essere prodotte nuove prove, salvo per causa non imputabile alla
leggi tutto…
Autotutela tributaria è potere d'ufficio, non strumento di protezione del contribuente (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte Costituzionale, con la sentenza 13.7.2017, n. 181, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale avanzate nei confronti degli
leggi tutto…
Dichiarazione di rispondenza degli impianti, cos'è e chi la rilascia (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Conformità degli impiantiNon è raro, anzi è molto ricorrente, ne ll'ambito delle compravendite, ma non solo, che sia richiesto se gli impianti a servizio di una unità immobiliare siano dotati delle certificazioni.Al riguardo è utile rammentare che esistono due tipologie di certificazione:la certificazione di conformità ;a dichiarazione di rispondenza.La prima è rilasciata da chi ha installato
leggi tutto…
Equo compenso. Cosa pensano veramente gli amministratori di condominio? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'associazione Garante Condominio ha intervistato diversi amministratori di condominio, operanti su tutto il territorio nazionale, su un tema molto spinoso ed attuale.=> Equo compenso per tutte le professioni mo più volte parlato dell'autostima e proprio in queste ultime settimane l'attenzione è ricaduta sull'equo compenso dell'amministratore di condominio. Facciamo il punto della situazione.
leggi tutto…
Il trasferimento illegittimo del lavoratore rende inefficace il licenziamento (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassaizone civile, sezione lavoro, sentenza 5.12.2017 n. 29054
leggi tutto…
L'aggiornamento del lavora tore per operare in sicurezza non deve essere impedito dal datore di lavoro che non può sanzionarlo (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 4.10.2017 n. 23178
leggi tutto…
La class action: nuovo strumento di tutela dei diritti (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il danno risarcibile per il tramite della class action Giova, prima di analizzare la tipologia di danno risarcibile mediante l'azione di classe, operare un distinguo tra interesse diffuso e interesse collettivo. Secondo autorevole dottrina, " il concetto di interesse collettivo ha trovato nella legislazione italiana una caratterizzazione specifica; si tratta di quegli interessi, non attribuibili
leggi tutto…
Rifiuti.Digestato e onere probatorio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 56066 del 15 dicembre 2017 (Ud 19 set 2017) Presidente: Savani Estensore: Macrà Imputato: Sacco ed altro Nel caso del digestato, l'ipotesi di esenzione dall'applicazione della legge penale in quanto sottoprodotto destinato all'uso agronomico, spetta all'imputato, trattandosi di un'ipotesi di esclusione da responsabilità
leggi tutto…
Rifiuti.Omessa individuazione del responsabile dell'inquinamento (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Emilia Romagna (PR) Sez. I n. 34 6 del 3 novembre 2017 Il testo unico in materia ambientale - d.lgs. n. 152/2006 (successivo alla modifica dell'art. 117 Cost. che, al comma 2, lett.s, attribuisce allo Stato la potestà legislativa esclusiva in materia ambientale), all'art. 250, individua in capo al Comune e, in caso di sua inerzia, in capo alla Regione, l'obbligo di procedere alla bonifica,
leggi tutto…
Sà al risarcimento del danno parentale per i nipoti non conviventi col nonno, (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 29332 del 7 dicembre 2017 interviene in materia di risarcimento del danno non patrimoniale "da perdita del rapporto parentale" in relazione alla possibilità di riconoscere tale voce di risarcimento anche in favore dei nipoti non conviventi. Il caso: In conseguenza del decesso di N. , avvenuto a causa di un sinistro stradale dopo due
leggi tutto…
Subfornitura - Corte Costituzionale: estesa la responsabilità solidale propria degli appalti (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheUrbanistica.Variazioni essenziali e demolizione (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 5477 del 24 novembre 2017 Riguardo alle variazioni essenziali, correttamente il Comune adotta il provvedimento sanzionatorio della demolizione, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380 del 2001. Ai fini sanzionatori, infatti, per gli interventi eseguiti con variazioni essenziali, va senz'altro disposta la demolizione delle opere abusive. E, d'altra parte, anche per
leggi tutto…